
Il Cilento è una terra capace di sorprendere, sospesa tra colline morbide, boschi incontaminati, borghi di pietra e un mare cristallino. Situato nel sud della Campania, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, questo angolo d’Italia è la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura, del relax e del gusto. E cosa c’è di meglio, per vivere tutto questo, che scegliere un agriturismo?
Un’accoglienza genuina
Gli agriturismi del Cilento offrono ospitalità in casali ristrutturati con cura, spesso immersi tra uliveti, vigneti o affacciati su vallate verdi che digradano verso il mare. Le strutture sono a conduzione familiare e accolgono gli ospiti come in famiglia, con semplicità e calore. Che si tratti di una camera con vista sulle colline o di un appartamento rustico con camino, l’atmosfera è sempre autentica e rilassante.
Una cucina che racconta il territorio
Il vero protagonista degli agriturismi cilentani è il cibo. Qui si riscoprono i sapori antichi della dieta mediterranea, nata proprio in queste terre. Pane cotto nel forno a legna, fusilli al sugo di capra, caciocavallo podolico, fichi bianchi del Cilento, olio extravergine d’oliva DOP, salumi artigianali, e naturalmente il vino prodotto localmente: ogni pasto è un piccolo viaggio nella tradizione.
Molti agriturismi offrono anche corsi di cucina o laboratori del gusto, per imparare a preparare piatti tipici con ingredienti dell’orto e della fattoria.
Esperienze per tutti
Oltre al relax e al buon cibo, gli agriturismi del Cilento propongono numerose attività per tutte le età:
- Passeggiate a cavallo o trekking tra i sentieri del Parco
- Degustazioni guidate di formaggi, vino e olio
- Visite alla fattoria con animali, perfette per famiglie con bambini
- Laboratori agricoli e raccolta stagionale (olive, fichi, ortaggi)
- Escursioni nei dintorni, come le Grotte di Pertosa-Auletta, i Templi di Paestum o le spiagge di Marina di Camerota
Dove andare?
Tra i borghi più belli e consigliati dove trovare agriturismi di qualità ci sono:
- Castellabate, sospeso tra mare e collina
- Pollica e Pioppi, patria della dieta mediterranea
- San Mauro Cilento, con i suoi ulivi centenari
- Roccagloriosa, perfetto per chi ama la quiete della montagna
- Celle di Bulgheria e Montano Antilia, per chi cerca luoghi fuori dalle rotte più battute
Perché scegliere un agriturismo nel Cilento
Scegliere un agriturismo nel Cilento significa riscoprire un’Italia vera, fatta di paesaggi lenti, di silenzi buoni, di persone che custodiscono con orgoglio la propria terra. È un viaggio che rigenera il corpo e lo spirito, lontano dalla frenesia e vicino all’essenza delle cose.
Ecco il link alle nostre strutture nel Cilento: clicca qui
Comments are closed.