Offerte e LastMinute Archivi – Agriturismi.it

Archive for the ‘Offerte e LastMinute’ Category

L’Agriturismo Il Pratone con la piscina

Oggi vi portiamo nel comune di Pomarance (Pisa), una bella località della Valle di Cecina dove scoprire l’Agriturismo Il Pratone. Questa struttura, si trova immersa nelle colline della Toscana, si tratta di un “vero” agriturismo con azienda agricola ennessa; qui vedrete pecore, maialini e tanti animali della fattoria. Il Pratone propone un ristorante con cucina sarda/toscana dove provare le pietante tipiche dell’isola come i malloreddus, il maialino arrosto e le seadas. L’accoglienza della famiglia Onnis renderà le vostre vacanze molto piacevoli, ogni cosa è curata e lo noterete visitando gli appartamenti, la bella piscina e il ristorante che rispecchia il gusto della signora Pietrina e di Jasmine.

Delizie preparate da Pietrina

L’Agriturismo il Pratone dispone di 6 appartamenti che si trovano in un antico casale di pietra in una zona panoramica e silenziosa della proprietà. Una bella piscina perfetta per rinfrescanti bagni in estate e un ristorante bellissimo con tavoli esterni renderanno perfetta la vostra vacanza nel verde.

Su Agriturismi.it trovate la nostra selezione di offerte che l’agriturismo ha inserito in esclusiva per i nostri utenti, tante proposte enogastromiche e romantiche per scopre la magia di questa struttura risparmiando sul costo del soggiorno.

Clicca qui per vedere le offerte

Assisi e la basilica di San Francesco

L’Umbria è il “cuore verde” d’Italia, regione bellissima e varia, con città dai centri storici intatti come Perugia, veri gioielli da visitare come Assisi, Gubbio, Spoleto e Orvieto, in Umbria la cucina tipica raggiunge livelli di alta qualità e l’accoglienza dei suoi abitanti vi stupirà.
Nella vostra visita incontrerete boschi rigogliosi e grandi vallate, laghi, fiumi e bellissime cascate; antichi borghi e castelli che svettano nelle cime delle colline, un luogo dell’anima in qui rilassarsi e ritrovare l’armonia con se stessi.

La bella piana fiorita di Castelluccio di Norcia

Vi consigliamo i nostri agriturismi e le nostre country house per scoprire questa regione così bella e dal ricco patrimonio storico e naturalistico. Su Agriturismi.it trovate la selezione di agriturismi in Umbria, molte propongono pacchetti offerta esclusivi ed esperienze per il nostri clienti: Clicca qui

Vi portiamo a scoprire la bellissima città si Sant’Agata dei Goti in provincia di Benevento. L’abitato si è stato costruito su di una rupe tufacea circondata in posizione dominante a circa 159 metri sul livello del mare. L’attuale architettura ci arriva in massima parte dal medievo e vi stupirà per la ricchezza dei palazzi, girando per il centro, non potrete non notare i tanti dettagli che ci arrivano direttamente dall’epoca romana.

Le case arrampicate sul tufo

Sant’Agata de’ Goti è costituita da una parte moderna e da un’altra che risale ai tempi dei romani. La parte antica è ovviamente la più bella, si prensenta come una fortezza in cima ad un alto muraglione di tufo che si affaccia a strapiombo su di una vallata. Sembra una vera fortezza, e la sera, con le luci accese, diventa forse ancora più bella ricordando un enorme presepe: uno spettacolo che vi lascerà senza parole! A Sant’Agata troverete piazze, chiese e musei di assoluto valore che meritano di essere visitati.

Chiesa in centro storico

Su Agriturismi.it trovate lari nostra selezione di magnifici agriturismi vicini a Sant’Agata dei Goti che offrono sconti e offerte davvero eccezionali. Nelle nostre strutture potrete alloggiare in relax gustando la tipica cucina della zona; buona scelta con Agriturismi.it!

il panorama su Cortona

Vi portiamo alla scoperta di Cortona (Provincia di Arezzo) una città storica e affascinante della Valdichiana. Cortona è circondata da un paesaggio collinare spettacolare e a pochi chilometri di distanza si scorge il Lago Trasimeno. Il centro storico è protetto da una cinta muraria che risale addirittura all’epoca etrusca e poi romana, la città è costruita su di un alto colle che arriva a seicento metri di altezza sul livello del mare.

La piazza principale di Cortona

Nella bellissima Piazza della Repubblica, vero cuore pulsane di Cortona, si affacciano antichi palazzi medievali e non potrete non rimanere affascinati dal Palazzo Comunale.
Cortona si gira facilmente a piedi, le antiche viuzze, le facciate dei palazzi, le botteghe artigiane sono una caratteristica della città. Non mancano anche i musei, ad esempio quello Diocesano ed il MAEC (Museo dell’ Accademia Etrusca e della Città di Cortona), nel quale potrete ammirate tanti reperti archeologici che raccontano l’antica origine etrusca e romana di Cortona.

Il paesaggio intorno alla città

Da vedere anche il Santuario di Santa Margherita e la Fortezza del Girifalco che domina la città. Girando per Cortona non mancheranno gli scorci caratteristici e spettacolari sulla valle e sul lago. Cortona è anche una meta enogastronomica di primissimo piano, vi si producono infatti vini di grande qualità.
In città vi sono tanti ottimi ristoranti che propongono la cucina tradizionale tipica toscana, non può mancare la famosa: Chianina, una carne di altissima qualità che proviene dalla stessa Valdichiana.

A Cortona potrete alloggiare negli splendidi agriturismi vicino alla città, su Agriturismi.it trovate la nostra selezione di strutture che offrono alloggio in pieno relax e ristoranti dove provare le ricette della Valdichiana.

A Firenze puoi vivere le atmosfere del Rinascimento italiano, la grande architettura del Brunelleschi, di Giotto e di tanti altri ti aspetta per stupirti ed entusiasmarti. Una delle città più belle della Toscana saprà emozionarti e stupirti.

La cupola del Brunelleschi

Una volta visitato il centro di Firenze, potrai spostarti nella zona del Chianti, famosa in tutto il mondo, si trova tra le città di Firenze e di Siena. Il suo paesaggio è riconoscibile per la presenza di vigneti ed oliveti, il suo omonimo vino è famoso e non necessita di presentazioni. Il paesaggio di questa zona è meta di turisti che rimangono affascinati dall’autenticità di queste colline aspre e curate, la zona è la meta perfetta per chi cerca vigneti, borghi medievali e i paesaggi di campagna da cartolina. Tanti i luoghi che meritano di essere visitati: Sant’Andrea, San Casciano Val di Pesa, Tavernelle Val di Pesa, Greve in Chianti, Mercatale, Bargino.

Sono tantissimi gli agriturismi vicino a Firenze che offrono ospitalità di alto livello e propongono la cucina tipica toscana. Molte strutture sono presenti su Agriturismi.it e propongono offerte molto convenienti con sconti esclusivi, esperienze e pacchetti “tutto compreso”.

Qui potete vedere la nostra lista completa di pacchetti offerta proposta dagli Agriturismi, Country House e Ville vicino a Firenze.

Panorama di Montefalco (Perugia)

Oggi vi portiamo alla scoperta di Montefalco, un bellissimo borgo umbro non lontano da Spoleto, si trovain cima ad una collina e il paesaggio che offre è davvero stupendo!

La pianta della città è rettangolare e ci ricorda le origine romane con le vie che si dipartono dalla piazza del municipio, Montefalco è suddivisa in rioni chiamati borghi. La città è circondata da una antica cerchia muraria in cui si aprono cinque porte principali.

Montefalco dall’alto

L’ingresso più importante è attravero porta Sant’Agostino, costruita nel 300, è sovrastata da una alta torre. Da vedere è la bella chiesa di Sant’Agostino, fondata sul finire del 1200, la facciata è abbellita da un rosone e da piccole colonne di pregievole fattura. All’interno della chiesa si possono vedere antichi affreschi, uno dei quali è attribuito all’artista Lorenzetti.

Vicino alla piazza centrale ci sono i Palazzi Langeli, Tempestini, Moriconi e il Palazzo Comunale, da vedere l’ex chiesa di San Filippo Neri, ora divenuto un teatro.

Il centro storico di Montefalco

Sulla via Ringhiera Umbra, si può visitare l’ex chiesa di San Francesco; davvero bella e imponente. Ritornando in piazza del Comune si prosegue la visita della città lungo una scalinata che scende verso le mura, si trova il convento e la chiesa di Santa Chiara di Damiano da Montefalco.

Il territorio di Montefalco è ricco di bellissimi agriturismi che offrono alloggio e cucina. Su Agriturismi.it trovate le migliori offerte per trascorrere una vacanza nella natura scoprendo Montefalco e i suoi tesori.

Il borgo visto dall’alto

Il borgo medievale di Monteriggioni si trova in Provincia di Siena, poco distante da Siena e Colle Val D’Elsa. Si può raggiungere facilmente con la statale e appare da lontano in tutta la sua magnificenza.

Monteriggioni è un vero spettacolo per gli occhi; le sue possenti mura, la posizione rialzata lo rendono uno dei boghi fortificati più belli d’Italia. Addirittura Dante ci parla nella Divina Commedia delle sue mura chiamandole ‘cerchia tonda‘. Le mura del borgo sono giunte a noi in perfetto stato di conservazione, sono lunghe 570 metri e sono intervallate da 14 torrioni e due porte: Porta Franca e porta di S.Giovanni.

Le mura del borgo

Monteriggioni fu edificato all’inizio del 1200 dal popolo senese, si trova in cima ad una collinetta e mantiene una posizione di dominio e sorveglianza della via Cassia/Francigena. La sua posizione permette di controllare gli accessi alle valli dell’Elsa e dello Staggia, a quel tempo Firenze era la rivale di Siena e la fortificazione fu costruita in funzione militare di controllo e contrasto.

La cerchia muraria segue il percorso naturale della collina, e racchiude al suo interno il centro abitato oggi ben separato dalle mura anche se al tempo della sua costruzione. il borgo racchiudeva più abitazioni e vi era un districarsi di vie più stretto rispetto ad oggi.

Il centro storico del borgo

Monteriggioni è giunto fino a noi quasi inalterato e non è stato oggetto nei secoli di trasformazioni in grado di modificarne l’aspetto in modo considerevole. Oggi è una meta turistica irrinunciabile per chi cerca le atmosfere antiche della Toscana. Lo spettacolo che si può ammirare dalle mura e davvero mozzafiato, la campagna circorstante offre un paessaggio ricco e variegato; un vero piacere per gli occhi!

Nelle vicinanze di Monteriggioni vi sono tantissimi agriturismi che offrono ospitalità e propongono le meravigliose ricette della cucina tipica toscana. Vi proponiamo la nostra selezione di agriturismi vicino a Monteriggioni.

L’antica Chiesa di Tratalias

Tratalias è un antico borgo che si trova del Basso Sulcis (Sardegna) il borgo è stato recentemente restaurato e riportato ai fasti del passato. Perdersi per le sue vie, respirare l’atmosfera di tempi antichi, meritano sicuramente la sosta. Resterete sicuramente stupiti dalla magnificenza della sua antica chiesa.

Una delle vie del borgo

Il borgo di Tratalias, venne quasi del tutto abbandonato negli anni 50 dopo la costruzione dellago artificiale sul Monte Pranu che serviva a raccogliere le acque del Rio Palmas. Ci furono (pare) molte infiltrazioni nelle antiche case che costrinsero gli abitanti di allora a lasciare il vecchio borgo per costruirne uno più moderno in posizione elevata. Per questo motivo il centro è arrivato fino ai nostri giorni praticamente integro in tutto il suo fascino.

La chiesa di Santa Maria venne eretta in stile romanico/pisano nel 1200, è davvero bellissima ed imponente, una delle più belle chiese della Sardegna, è davvero curiosa la presenza di una misteriosa scala, forse inserita per motivi simbolici.

La chiesa vista dalla piazza

Tratalias è uno dei borghi meglio conservati in tutto il Sulcis del Sud; potrete immaginare l’antica vita degli abitanti sardi e visitare la bella chiesa. Ci sono diversi agriturismi nelle vicinanze di Tratalias, offrono alloggio in comodi apparamenti e permettono di mangiare l’ottima cucina sarda con ingredienti a chilometro zero. Su Agriturismi.it potete trovare la nostra selezione di strutture e le migliori offerte inserite.

Halloween in agriturismo è il connubio perfetto! Nasce come  festività popolare di origine celtica, oggi tipica degli Stati Uniti e del Canada, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre con scherzi e travestimenti e portando in processione zucche intagliate e illuminate all’interno.

Si sta diffondendo anche in Europa la voglia di festeggiare Halloween. Dalla Lombardia alla Siilia, fino al Trentino e alla Valle D’Aosta, sono tanti gli agriturismi che propongono le loro proposte divertenti e convenienti per passare un ponte in pieno relax scoprendo le merabiglie della nostra cucina tipica.

Di seguito i collegamenti alla lista delle offerte inserite direttamente dai gestori degli agriturismi; scegli tra le centinaia di proposte dei nostri migliori agriturismi:

Qui trovate tutte le offerte di Halloween in agriturismo in Italia

Il ponte del primo novembre è una occasione perfetta per soggiornare in uno dei nostri splendidi agriturismi. Halloween è una festività popolare di origine celtica, oggi tipica degli Stati Uniti e del Canada, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre con scherzi e travestimenti e portando in processione zucche intagliate e illuminate all’interno.

Si sta diffondendo anche in Europa la voglia di festeggiare questa notte così particolare. Dall’Umbria alla Toscana, salendo fino al Veneto e al Trentino, sono moltissimi gli agriturismi che propongono offerte divertenti e convenienti per passare un ponte in pieno relax scoprendo le leccornie della cucina italiana.

Di seguito i collegamenti alla lista delle offerte inserite direttamente dai gestori degli agriturismi; ce ne sono per tutti i gusti e le preferenze.

Qui trovate tutte le offerte di Halloween in agriturismo in Italia