Aprire un agriturismo in…Lazio!

Nella regione Lazio, come in molte altre regioni, l’attività agrituristica comprende servizi di ospitalità, la somministrazione di pasti e bevande, oltre all’organizzazione di attività ricreative e degustazioni di prodotti aziendali.

Recentemente, la Legge Regionale n. 14 del 2 novembre 2006 ha aggiornato la normativa vigente, sostituendo la precedente legge n. 36 del 10 novembre 1997. Questa nuova legge introduce importanti novità, soprattutto in termini di semplificazione amministrativa per ottenere l’autorizzazione all’apertura di nuovi agriturismi.

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 prevede la possibilità di accedere a finanziamenti dedicati al potenziamento dell’offerta agrituristica, al miglioramento e qualificazione delle strutture e all’adozione di tecnologie innovative per l’informatizzazione e l’adeguamento tecnologico delle aziende agricole.

Inoltre, il portale regionale dedicato all’agricoltura ha realizzato un vademecum utile per chi intende aprire un agriturismo. Questa guida approfondisce tutti gli obblighi da rispettare, dagli adempimenti amministrativi alle norme igienico-sanitarie, fino alla disciplina fiscale.

Per approfondire la normativa che regola il settore, si può consultare la Legge Regionale n. 14 del 2 novembre 2006.

Per maggiori informazioni, cliccare qui>>>