Alta Tuscia

Quando si parla di Alta Tuscia si intende la parte settentrionale della provincia di Viterbo, una regione collinare di origine vulcanica, che si trova al confine tra Toscana, Umbria e Lazio. Si tratta di una terra di estremo fascino, dove è possibile trovare degli itinerari molto interessanti sia dal punto di vista naturalistico, sia da quello enogastronomico.

Una tappa imprescindibile per chi visita questa parte del Lazio è senza dubbio il Lago di Bolsena, ma ci sono diversi altri luoghi di estremo impatto. Tra i comuni principali ricordiamo l’affascinante borgo di Grotte di Castro, famoso per la coltivazione della patata, e il paesino di Gradoli, famoso per ospitare un palazzo che fu una delle residenze della contessa Matilde di Canossa.

Dal punto di vista gastronomico, la zona dell’Alta Tuscia è famosa per la patata, ma anche per l’aglio, la varietà di miele proveniente dal monte Rufeno, le lenticchie di Onano, splendido borgo medievale situato sui monti Volsini.

Se vi è venuta voglia di scoprire le bellezze di questa zona, perché non approfittare della straordinaria accoglienza degli agriturismi, dando prima di tutto un’occhiata alle nostre offerte?