Il Blog degli agriturismi italiani dal 1999


Tra le province di Mantova e Verona, accanto ai centri più importanti si trovano alcuni borghi molto suggestivi, che meritano davvero una visita: questo percorso va da Castellaro Lagusello a Villafranca di Verona, passando per Borghetto sul Mincio. Leggi di più »


A Sabbionara D’Avio (TN), il primo fine settimana di settembre, si terrà come ogni anno la manifestazione “Uva e dintorni”: il centro storico diventerà brulicante di spettacoli, dalla falconeria alle antiche arti medievali. Numerosi saranno i punti di degustazione, il tutto immerso in una suggestiva atmosfera medievale che farà fare ai visitatori un entusiasmante tuffo nel passato. Leggi di più »


Ingredienti:
-1 melanzana media
-1 cucchiaio di capperi sotto sale
-6 olive nere
-3-4 rametti di prezzemolo
-1 cipollotto
-2 cucchiai d’olio extravergine
-peperoncino e sale q.b.
-250 ml di brodo vegetale
-1 cucchiaio di pinoli

Leggi di più »


La Via di Castiglioni è un itinerario che si può percorrere sia in bicicletta sia a piedi nel territorio di Montespertoli, in provincia di Firenze. Il punto di partenza si trova nella frazione di Montegufoni e l’arrivo è fissato a Cappellina di Castiglioni, per un totale di circa 4 km. Leggi di più »


(Teleborsa) – Roma, 9 ago – Nell’estate che segna il riscatto dell’agriturismo dopo un 2010 da dimenticare, la settimana di Ferragosto rappresenta il picco della ripresa. Tra chi sceglierà la campagna per trascorrere l’intero week-end di festa e chi invece si recherà in “fattoria” solo per il pranzo dell’Assunta, le presenze negli agriturismi italiani supereranno quota 500 mila unità nei giorni compresi tra il 10 e il 16 agosto.

Leggi di più »

  • Tags:


Dall’8 al 30 ottobre 2011, nella cornice di Sant’Angelo in Vado (PU), si terrà la 48^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, un appuntamento da non perdere non solo per chi ama il tartufo bianco e la buona cucina ma anche da chi desidera scoprire un territorio ricco di arte e in un ambiente unico. Leggi di più »


Ingredienti:
– 300 g di pomodori maturi
– 1/2 peperone giallo
– 4 olive nere + 4 olive verdi
– 1/2 cipolla rossa di Tropea
– 4 foglie di basilico
– 2 spicchi d’aglio fresco
– 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
– sale e  origano Leggi di più »


A pedalare lungo il Sile, si passa per due province! Infatti, si percorre un tratto della Marca trevigiana fino ad arrivare in provincia di Venezia. Leggi di più »


Notte speciale per i bambini al Museo del Vino di Barolo (CN).
Appuntamento sabato 24 settembre 2011 nel Castello Falletti.

 

Leggi di più »


In occasione della XXXI edizione di ARTIGIANATO VIVO dal 5 al 15 agosto 2011 a Cison di Valmarino (TV) Leggi di più »