Castagne: l’autunno negli agriturismi tra boschi, fuochi e cucina di casa
Le castagne sono uno dei sapori più riconoscibili dell’autunno italiano. Raccontano di boschi che profumano di umido e di foglie, di camini accesi nelle sale comuni,…
Il blog degli agriturismi italiani
Le castagne sono uno dei sapori più riconoscibili dell’autunno italiano. Raccontano di boschi che profumano di umido e di foglie, di camini accesi nelle sale comuni,…
Comacchio è un dedalo di canali, ponti e case basse che profuma di mare e di valle. Un luogo sospeso tra terra e acqua, ideale per…
Arroccata su un promontorio che domina il Golfo dell’Asinara, Castelsardo è uno dei borghi più fotogenici della Sardegna. Vicoli lastricati, case color miele, bastioni a picco…
La Sardegna è una terra di sapori autentici, dove la cucina racconta storie di famiglia, di feste e di antiche tradizioni. Tra i piatti più iconici…
Arroccata su una terrazza naturale a picco sul Mar Ionio, Taormina è una delle mete più affascinanti della Sicilia. La sua posizione privilegiata, le testimonianze storiche…
La pasta alle vongole è uno dei grandi classici della cucina italiana, amata per la sua semplicità e per il profumo di mare che sprigiona. Oggi…
L’Asinara è una delle isole più affascinanti della Sardegna, un luogo che custodisce una storia unica e una natura incontaminata. Situata al largo della costa nord-occidentale,…
Il Lago Sirio è il più esteso dei cinque laghi morenici di Ivrea, in Piemonte. Situato ai piedi della Serra di Ivrea, si presenta come un’oasi…
Immerso nelle dolci colline di Faenza, Agriturismo Trerè rappresenta il perfetto connubio tra ospitalità rurale, patrimonio vinicolo e raffinatezza. Con i suoi 35 ettari di vigneto,…
Quando la pizzica risuona sotto le stelle di Melpignano, agosto diventa una celebrazione di suoni antichi e comunità vibranti. La Notte della Taranta è molto più…