In occasione di San Valentino avevamo chiesto a tutti gli amici di Facebook di eleggere la città italiana più romantica ed è stata Venezia ad essere decretata città dell’amore, seguita da Firenze e Roma. Leggi di più »
In occasione di San Valentino avevamo chiesto a tutti gli amici di Facebook di eleggere la città italiana più romantica ed è stata Venezia ad essere decretata città dell’amore, seguita da Firenze e Roma. Leggi di più »
Cosa sono le Energie Rinnovabili?
In linea di massima, sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti “rigenerabili” o “non esauribili”, il cui utilizzo non compromette quindi le risorse naturali per le generazioni future. Leggi di più »
Ecco i consigli di Sandra del B&B Sile e Natura per proteggere la pelle del viso dal freddo intenso di questi giorni: un’ ottima emulsione da usare generosamente, con massaggi circolari e con le mani leggermente umide per facilitare l’assorbimento. Leggi di più »
A quanto pare anche per il 2012 il governo ha dato l’ok per le detrazioni fiscali al 55% sui lavori riguardanti il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Leggi di più »
Trascorrere le vacanze in agriturismo è sempre più di moda! Lo dice anche il “The Telegraph” che nell’articolo “Italian experiences and farm stays: an insider’s holiday guide” celebra gli agriturismi italiani per il loro “chic bohemiano con un tocco di lusso” e per la possibilità che danno di sperimentare l’autenticità italiana a partire dalla cucina, molto amata da stranieri e non solo. Leggi di più »
Il Parmigiano Reggiano DOP racchiude in sé un viaggio unico e straordinario lungo nove secoli. Le sue origini infatti sono antichissime e le prime testimonianze storiche fanno fede come già nel 1200 – 1300 il Parmigiano Reggiano avesse raggiunto quella tipizzazione perfetta che si è conservata sostanzialmente immutata fino ai nostri giorni. Leggi di più »
Poniamo sempre molta attenzione al consumo di benzina per l’automobile o di elettricità per gli elettrodomestici, prima di procedere all’acquisto… per poi abitare in case “colabrodo”!
Dal calcolo del fabbisogno energetico risulta infatti evidente che il primo intervento da eseguire Leggi di più »
Prima di procedere ad una descrizione di cosa è la Bioedilizia, è necessario fare chiarezza sui termini più frequentemente usati, spesso erroneamente, quando si parla di edilizia sostenibile in generale; alcuni di questi infatti vengono usati spesso come sinonimi, ma non è proprio così: Leggi di più »
L’arredamento “bioecologico” di una casa riguarda contemporaneamente almeno tre aspetti: la disposizione degli arredi, la loro ergonomicità e i materiali con i quali sono stati costruiti.
Dai preziosi consigli di Sandra, del B&B Sile e Natura, ecco la ricetta per un olio profumato per il corpo, idratante e nutriente senza glutine e senza conservanti. Leggi di più »