
Nel cuore verde della Tuscia, tra dolci colline e filari di vite, il piccolo borgo di Vignanello, in provincia di Viterbo, ospita ogni agosto una delle feste più sentite e autentiche del Lazio: la Festa del Vino e dei Carri del Vino. Una celebrazione che sa di vendemmia, di antiche usanze contadine e di convivialità, perfetta da vivere soggiornando in uno degli accoglienti agriturismi della zona.
Dal 10 al 15 agosto, le stradine acciottolate del borgo si animano con stand gastronomici, musica dal vivo, spettacoli popolari e – soprattutto – la suggestiva sfilata dei Carri del Vino, vere e proprie opere d’arte su ruote decorate a tema vitivinicolo. Ogni carro racconta una storia: c’è chi rievoca la vendemmia d’un tempo, chi gioca con la simbologia del vino come nettare degli dei, chi punta su scene della vita contadina di una volta. Il tutto accompagnato da brindisi, canti, luci e un pubblico partecipe che affolla il centro storico con entusiasmo.
Ma questa festa non è solo un evento da vedere: è soprattutto da vivere e assaporare. Gli stand enogastronomici offrono specialità tipiche del territorio – come pici al sugo, porchetta, formaggi locali – da gustare in abbinamento ai vini DOC dei Colli Cimini, orgoglio di queste terre.
E quale miglior modo di godersi l’atmosfera se non soggiornando in agriturismo? Le campagne intorno a Vignanello sono costellate di strutture immerse nel verde, spesso ricavate da antichi casali ristrutturati con cura. Qui il tempo sembra rallentare: ci si sveglia con il canto degli uccelli, si fa colazione con marmellate fatte in casa, si passeggia tra le vigne o ci si rilassa a bordo piscina prima di rientrare in paese per la festa serale.
Molti agriturismi della zona offrono anche cene a base di prodotti a km 0, degustazioni guidate, esperienze rurali e persino visite alle cantine. Alcuni sono a conduzione familiare, e la calda accoglienza dei proprietari rende l’esperienza ancora più autentica.
La Festa del Vino a Vignanello è anche l’occasione perfetta per scoprire le bellezze del territorio circostante: il magnifico Castello Ruspoli, con i suoi giardini all’italiana, le visite ai Connutti, i misteriosi cunicoli sotterranei del borgo, o ancora una passeggiata nei vicini boschi dei Monti Cimini.
In definitiva, se stai cercando un’esperienza che unisca enogastronomia, tradizioni popolari e relax nella natura, metti in agenda un soggiorno in agriturismo durante la Festa del Vino di Vignanello.
Ecco i nostri agriturismi comodi per partecipare alla festa: clicca qui