Il monte Pasubio è la montagna di Schio per eccellenza, il monte di casa. Il cammino consiste in un avvicinamento su facili sterrati (tranne il primo, breve tratto erto su mulattiera) attraverso prati e pascoli dalla notevolissima fioritura di orchidee, di arnica e rododendri che rendono unico il trekking al rifugio Lancia, posto in luogo assai pittoresco.
Nuovo appuntamento con gli itinerari di Trekking Italia fissato per il 25 Aprile!!! Un’occasione da non perdere per trascorrere questa giornata di festa all’aria aperta!!! Leggi di più »
Primo appuntamento per questa nuova rubrica dedicata alle escursioni organizzate da Trekking Italia – Associazione Amici del Trekking e della Natura, per la sezione Veneto. Leggi di più »
Cardedu, Su Sirboni; Coccorrocci…cosa sono? Solo alcune delle meravigiose spiagge dell’Ogliastra caratterizzate da scogli, ciotoli, o sabbia dalle quali ci si può immergere nel blu delle acque cristalline o nel verde della vegetazione circostante.
Il mare dell’Ogliastra
Nell’entroterra il fascino della natura continua tra le piscine naturali di Monte Ferru, le cascate di Lequarci e la scala di San Giorgio, passando per il parco archeologico dei Tacchi di Osini con il complesso nuragico Serbissi, le domus de Janas e molto altro.
Visitare e partecipare a sagre ed eventi organizzati nei paesi vicini tra i quali Jerzu, Barisardo, Baunei, S.Maria Navarrese e Arbatax è il modo migliore per conoscere al meglio la cultura sarda e assaporare i prodotti locali.
E per vivere fino in fondo l’atmosfera di questi luoghi incantevoli potete soggiornare in uno dei nostri agriturismi che offrono la possibilità di dormire e gustare le meravigliose ricette dell’antica cucina sarda a km zero.
Da qui potete vedere le nostre proposte nell’Ogliastra: clicca qui.