Notizie per i gestori

Archiviato nella categoria: Notizie per i gestori

Chip&PIN-1Il 30 giugno è entrato in vigore il decreto del ministro dello Sviluppo Economico che prevede l’obbligo per le imprese di accettare pagamenti con carte di debito. I costi possono essere elevati, soprattutto se prendiamo in considerazione i tradizionali POS bancari che prevedono, oltre alle commissioni a transazione, anche un canone fisso mensile. Bisogna, però, tener presente che sono strumenti necessari per offrire ai propri clienti un servizio aggiuntivo, quello di pagamenti con carta, che è ormai sempre più richiesto dai consumatori.

Leggi di più »


Casotti IrroratoriCasotti Irroratori è un’azienda di Parma che da anni progetta e realizza macchine innovative per la difesa delle colture.

Leggi di più »

arte provenzaleArte Provenzale da oltre 10 anni propone biancheria per la casa di ottima qualità a prezzi competitivi: lenzuola, spugne, tovaglie, accessori per la cucina e dallo scorso anno anche il telo tunisino “LA FOUTA”, realizzato artigianalmente con i telai e annodato a mano in 100% cotone.

Leggi di più »

L’Agenzia Baldoin Viaggi di Treviso, da oltre 30 anni, è specializzata nel servizio di noleggio mezzi. L’offerta spazia dagli autobus da turismo da 57 posti fino ai minibus. Fiore all’occhiello dell’azienda sono i pullman Gran Turismo Vip Class:

Leggi di più »

agriturismoinvenditaAgriturismo in vendita in provincia di Grosseto, situato in un’oasi di tranquillità tra oliveti e vigneti con ampio giardino, ideale per famiglie con bambini.

Indirizzo: Strada delle querciolaie 1 – Orbetello

Indicazioni: Sia da Roma  che da Grosseto uscita Fonteblanda Talamone. Proseguire per Montiano, dopo circa 5 km troverete sulla vostra destra indicazioni per “Agriturismo Poggio Aquilone

Per informazioni: Tel. (+39) 392.1164813

 

 

La crisi? Il settore agroalimentare sta pensando di affrontarla con il baratto. Il primo mercato italiano del baratto si è svolto ieri a Roma, nell’ambito del Festival Nazionale della Campagna Amica.  Leggi di più »

Chi vuole aprire un agriturismo nelle Marche deve conformarsi alle disposizioni della Legge regionale n°3 del 3 aprile 2002. Leggi di più »

Chi desidera aprire un agriturismo in Lombardia deve seguire le disposizioni della Legge Regionale 31 del 5 dicembre 2008.

Tra i requisiti principali, è obbligatorio che l’aspirante imprenditore completi un corso di formazione specifico di 40 ore, necessario per ottenere un Certificato di Abilitazione valido nella provincia di residenza del futuro titolare.

Un altro aspetto fondamentale riguarda la presentazione di un documento che dimostri il reale collegamento tra l’attività agrituristica e quella agricola. In Lombardia, infatti, si distingue tra agriturismi a conduzione familiare e agriturismi in forma aziendale.

La differenza principale tra queste due tipologie riguarda il numero massimo di ospiti: la conduzione familiare può accogliere fino a 10 persone al giorno, mentre l’azienda agrituristica può ospitarne fino a 60. Per l’attività è obbligatorio utilizzare strutture già esistenti; nel caso di restauri su immobili di pregio, invece, è necessario presentare una specifica richiesta autorizzativa prima di iniziare i lavori.

Infine, per quanto riguarda la somministrazione di pasti e bevande, i gestori devono fornire agli ospiti tutte le informazioni necessarie sulla provenienza dei prodotti offerti, garantendo trasparenza e chiarezza.

Per maggiori informazioni cliccare qui >>>

agriturismiCon pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto del giorno 11 maggio 2012, il G.A.L. Antico Dogado aprirà i termini per la presentazione delle domande relative alla MISURA 311 “DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITA’ NON AGRICOLE”

Leggi di più »

“Sui 16.639 agriturismi presenti in Italia, 8.127 sorgono sul territorio di 2.341 Piccoli comuni italiani”.E’ quanto emerge dall’Atlante 2012 dei Piccoli Comuni, realizzato da Ifel, che sara’ presentato sabato 7 luglio in occasione della XII Conferenza nazionale dei Piccoli comuni Anci.

Leggi di più »