agriturismo sardegna

Taggato in: agriturismo sardegna

Le Grotte di Nettuno

Vi portiamo in Sardegna a visitare un luogo dal grande fascino: La grotte di Nettuno.
Questo gioiello della natura, creato in milioni di anni, si trova in Sardegna in Provincia di Sassari, sono tra le più imponenti grotte marine d’italia e dell’intero mare mediterraneo. Si sono formate a partire da due milioni di anni fa, al suo interno vedrete un mare dal colore incredibile, sabbia bianchissima, concrezioni dalle forme elaborate e un lago sottomarino. Furono scoperte per caso da un pescatore nel 1700, già da allora divennero meta di curiosi che hanno cominciato ad esplorarne la lunghezza. La vicinanza ad Alghero, e la posizione all’interno dell’area marina protetta di Capo Caccia ne fanno una meta irrinunciabile molto facile da raggiungere.

Le Grotte di Nettuno

Si può arrivare all’ingresso scendendo una ripida scala composta da 654 gradini scavati nella roccia nel promontorio di Capo Caccia, oppure, si può utilizzare una delle tante imbarcazioni turistiche che in un viaggio suggestivo vi poternanno comodamente all’inizio del percorso.

Nel periodo estivo le Grotte di Nettuno sono molte frequentate e arrivano ad accogliere una media 150 mila visitatori all’anno, visitare le sale, le stalagmiti, i laghi e le falesie, sono una esperienza incredibile che meritano che non dimenticherete.

Le Grotte di Nettuno

Vi consigliamo i nostri agriturismi vicino alle Grotte di Nettuno per soggiornare nel verde e mangiare nei ristoranti a km zero dove gustare la vera cucina sarda con ingredienti a km zero.

Il colore del mare di Tuerredda

Oggi vi portiamo a conoscere una delle spiagge più belle della Sardegna: La spiaggia di Tuerredda è un gioiello della natura che vi incanterà lasciandovi un ricordo indelebile. Il colore dell’acqua è incredibile e si sovrappone al verde della rigogliosa macchia mediterranea, la sabbia finissima e color oro fanno sembrare la spiaggia quasi un miraggio.

Tueredda si trova nella zona a Sud della Sardegna, tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio che fa parte del Comune di Teulada. La spiaggia si raggiunge percorrendo una strada panoramica con viste mozzafiato sul mare, questa strada è molto conosciuta tra i motociclisti proprio per la sua spettacolarità.

Tuerredda è una spiaggia in un contesto selvaggio e naturale, l’ambiente è integro e anche nelle giornate più affollate non mancherà di stupirvi. Nonostate questo, vi sono alcuni punto ristoro, c’è la possibilità di noleggiare pedalò e barche e vi è un parcheggio attrezzato anche per camper. Per soggiornare in agriturismo, vi consigliamo la nostra selezione di strutture che offrono alloggio e ristorazione a km zero.

Buon soggiorno alla scoperta di Tuerredda e del Sud della Sardegna.