
Se c’è un piatto che incarna la tradizione culinaria italiana con il suo sapore avvolgente e ricco, sono sicuramente le lasagne. Preparare questo delizioso piatto è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, dalla preparazione degli ingredienti alla cottura in forno. Segui la nostra ricetta classica per portare in tavola un capolavoro di sapori italiani.
Ingredienti per le Lasagne (per 4 persone):
Per la Besciamella:
- 50 g di burro
 - 50 g di farina
 - 500 ml di latte
 - Sale q.b.
 - Noce moscata q.b.
 
Per il Ragù di Carne:
- 400 g di carne macinata (manzo e maiale)
 - 1 cipolla
 - 1 carota
 - 1 gambo di sedano
 - 400 g di passata di pomodoro
 - 200 ml di vino rosso
 - Olio d’oliva q.b.
 - Sale e pepe q.b.
 
Per le Lasagne:
- 250 g di sfoglie di lasagne all’uovo
 - 200 g di mozzarella
 - 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
 
Procedimento:
- Preparare la Besciamella:
- In un pentolino, sciogliere il burro a fuoco medio.
 - Aggiungere la farina, mescolando continuamente per evitare grumi.
 - Gradualmente aggiungere il latte, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
 - Aggiustare di sale e aggiungere una grattugiata di noce moscata. Mettere da parte.
 
 - Preparare il Ragù di Carne:
- In una padella, soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente in olio d’oliva.
 - Aggiungere la carne macinata e rosolarla fino a doratura.
 - Versare il vino rosso e farlo evaporare.
 - Aggiungere la passata di pomodoro, salare e pepare a piacere. Lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti.
 
 - Assemblare le Lasagne:
- In una teglia, versare uno strato sottile di besciamella.
 - Posizionare uno strato di sfoglie di lasagne, coprendo con il ragù di carne, besciamella, mozzarella e parmigiano.
 - Ripetere il procedimento fino a esaurimento degli ingredienti, assicurandoti di terminare con uno strato di besciamella e formaggio.
 
 - Cuocere in Forno:
- Infornare a 180°C per circa 30-40 minuti o finché la superficie risulta dorata e croccante.
 
 - Servire e Gustare:
- Lasciare riposare le lasagne per qualche minuto prima di servire, consentendo agli strati di amalgamarsi.
 - Tagliare porzioni generose, assaporando il profumo irresistibile e il gusto avvolgente di questa pietanza italiana.
 
 
Con questa ricetta, le tue lasagne saranno un trionfo di sapori autentici. 
Buon appetito!
