Archiviato in:

SacherIngredienti

– 150 gr cioccolato fondente
– 150 gr burro
– 150 gr zucchero semolato
– Glassa al cioccolato
– 6 uova
– 2 cucchiaini di lievito in polvere
– 150 gr di farina e 1 pizzico sale
– 4 cucchiai di marmellata di albicocche
Leggi di più »

All’Agriturismo Corte Carezzabella tante proposte da lasciare l’imbarazzo della scelta! L’Agriturismo si trova lungo la riva destra dell’Adige, nel medio Polesine, da cui si possono facilmente raggiungere le splendide località di Venezia, Padova e Rovigo; sorge in una parte della vecchia corte costruita nei primi anni del ‘900 come centro di una azienda agricola, che ancor oggi coltiva frutta, verdura e viti. Leggi di più »

Agriturismo Monte degli AromiPerché non concedersi un fine settimana di relax aspettando la primavera? L’Agriturismo Monte degli Aromi è il luogo più adatto per dedicarsi all’arte, alla buona tavola e riposarsi in tranquillità, godendo del silenzio della natura dei Colli Berici. Leggi di più »

Ingredienti

– caffè
– 400 gr di savoiardi
– 500 gr di mascarpone
– 4 uova
– 150 gr di zucchero
– 1 fialetta di rum
– cioccolato amaro in polvere

Leggi di più »

A quanto pare anche per il 2012 il governo ha dato l’ok per le detrazioni fiscali al 55% sui lavori riguardanti il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Leggi di più »

Trascorrere le vacanze in agriturismo è sempre più di moda! Lo dice anche il “The Telegraph” che nell’articolo “Italian experiences and farm stays: an insider’s holiday guide” celebra gli agriturismi italiani per il loro “chic bohemiano con un tocco di lusso” e per la possibilità che danno di sperimentare l’autenticità italiana a partire dalla cucina, molto amata da stranieri e non solo. Leggi di più »

Per trascorrere un San Valentino speciale perché non cogliere l’occasione e partecipare all’evento davvero straordinario organizzato dal Museo Canova di Possagno.
“Un amore di cioccolato” il titolo dell’evento che si terrà presso il museo martedì 14 febbraio alle 19.30. Leggi di più »

crepes ricotta e spinaciIngredienti

– 500 g di spinaci
– sale fino
– 1 cucchiaio d’olio d’oliva
– 2 spicchi d’aglio
– 100 g di ricotta
– burro
– 2 uova di pastella per crepes salate
– 30 g di Parmigiano Reggiano Leggi di più »

Perché non dedicare un fine settimana all’olio d’oliva e alle bontà enogastronomiche del territorio  di Sarteano?
Toscana, ma ancor di più val di Chiana, Sarteano, vuol dire olio extravergine d’oliva. Leggi di più »

Se Venezia è considerata una città affascinante e misteriosa lo è ancora di più durante il Carnevale, anche adesso che sono trascorsi 900 anni dal primo documento che fa riferimento a questa famosissima festa. Leggi di più »