Ingredienti:
– 500 g di patate
– 400 g di funghi porcini
– 2-3 rametti di prezzemolo
– 1 spicchio d’aglio
– 100 g di fontina valdostana
– 20 g di burro
– sale e pepe
– 1 uovo
– 100 ml di panna
– 20 g di Parmigiano Reggiano Leggi di più »
Ingredienti:
– 500 g di patate
– 400 g di funghi porcini
– 2-3 rametti di prezzemolo
– 1 spicchio d’aglio
– 100 g di fontina valdostana
– 20 g di burro
– sale e pepe
– 1 uovo
– 100 ml di panna
– 20 g di Parmigiano Reggiano Leggi di più »
Ingredienti:
– 500 g di calamaretti
– 300 g di patate a pasta gialla
– olio per frittura
– 1 spicchio d’aglio
– farina tipo 00
– sale
Barga (LU) è un piacevolissimo borgo situato sul Colle Remeggio, a meno di 40 km dalla splendida città di Lucca. Leggi di più »
Erbaluna è un’azienda agricola, cantina biologica ed agriturismo, che si trova a La Morra (CN), nel cuore delle Langhe. Tipica casa colonica di fine Ottocento, l’azienda agricola produce vini DOC (Barbera, Nebbiolo, Barolo) con metodo biologico da oltre vent’anni. Leggi di più »
L’Agriturismo Anatra Felice si trova in un’oasi di pace tra Mantova e Verona. Dietro un’ospitalità e un’accoglienza basate sulla genuinità, c’è ovviamente la cucina tipica del posto, piatti semplici ma dalla grande tradizione.
Leggi di più »
Ingredienti:
– 1 uovo
– 50 g di farina
– 50 ml di latte
– 100 g di stracchino
– 80 g di prosciutto crudo
– 50 g di rucola
– 10 g di burro
– sale e pepe
Ingredienti:
– 600 g di patate a pasta gialla
– 300 g di polpa di zucca
– 1 cipolla bianca
– sale fino
– 2 cucchiai d’olio extravergine
– pepe nero grattugiato al momento
– 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
L’Associazione culturale Molinetto della Croda presenta un evento straordinario il 14-15 e 22-23 ottobre 2011 presso il Molinetto della Croda di Refrontolo (Treviso).
Nell’ incantevole Parco dell’Alto Garda La Scuderia Castello è da diversi anni uno dei migliori indirizzi in Italia dove praticare turismo equestre, dai principianti ai cavalieri più esigenti.