Luoghi da scoprire

Archiviato nella categoria: Luoghi da scoprire

Pompei e il Vesuvio fanno parte dei simboli della regione Campania. Tristemente legata alla storia del vulcano, la città di Pompei è oggi uno dei poli di attrazione turistica più importanti sia della provincia di Napoli, sia dell’intera penisola. Leggi di più »

L’Agro Pontino è un’area un tempo coperta da distese di paludi. Situata in Lazio, si presenta geograficamente come una terrazza sul mare, poco lontana dai rilievi vulcanici della regione. Leggi di più »

La Romagna è una terra di grandi tradizioni culturali, che rappresenta uno dei poli di attrazione turistica più ferventi del nostro Paese. Leggi di più »

La Toscana è una regione ricca di bellezze naturali. Sono diversi i paesaggi geografici che è possibile scoprire girandola, e tra questi c’è quello collinare. Leggi di più »

Spilimbergo è una delle cittadine più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Con i suoi poco più di 12000 abitanti, rappresenta uno dei centri turistici più apprezzati della regione. Leggi di più »

Il Parco Nazionale del Pollino, istituito nel 1988, è una delle più importanti aree protette del Sud Italia. Leggi di più »

La Riviera di Ponente è la parte occidentale della costa ligure; nella sua lunghezza sono compresi i tratti denominati Riviera dei Fiori, che si estende dal comune di Andora fino al confine con la Francia, e Riviera delle Palme, che va dal comune di Varazze fino a quello di Andora.
Leggi di più »

Dolomiti

La zona delle Dolomiti è una delle bellezze naturali più importanti del nostro Paese. La catena delle Dolomiti è una parte del gruppo alpino, e si estende nelle province di Trento, Bolzano e Belluno. Uno dei sottogruppi più importanti è quello delle Dolomiti del Brenta, dove è possibile trovare alcuni luoghi di grande pregio turistico.

Leggi di più »

Parlare di Capri e della Penisola Sorrentina significa raccontare di una terra che, compresa nelle province di Napoli e Salerno, rappresenta una delle più importanti attrazioni turistiche della Campania.
Leggi di più »

Quando si parla di Langhe e Roero, si chiama in causa una parte della regione Piemonte compresa tra le provincie di Cuneo e Asti nel primo caso, e il corso di diversi fiumi, tra cui Tanaro e Bormida, nel secondo.
Leggi di più »