Consigli per il weekend

Archiviato nella categoria: Consigli per il weekend

Da centinaia di anni in Alto Adige si trova l’albero del castagno, forse portato dai romani,che dà il nome a questo incantevole sentiero. Leggi di più »

Dal 31 luglio al 7 agosto, la città di Torremaggiore (FG) si trasformerà, dando vita come ogni anno al Corteo Storico. Sono rievocati gli eventi della fondazione di Torremaggiore ad opera dei profughi provenienti da Fiorentino nella seconda metà del XIII secolo. Leggi di più »

Feste di compleanno, Addio al nubilato/celibato, Riunioni di famiglia,…
Prenotate la vostra festa/cena all’Agriturismo L’Anatra Felice di Nogara (VR)! Leggi di più »

La Toscana è uno scrigno di meraviglie. Uno spettaolo ancora non molto conosciuto è l’itinerario percorribile a piedi nei dintorni di Pitigliano, città etrusca, del tufo, del vino, dell’olio…, in particolare lungo le Vie Cave di Poggio Cane, Fratenuti e San Giuseppe che partono proprio da Pitigliano. Leggi di più »

L’ associazione Montagna Grande Onlus in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, organizza nella Valle del Giovenco –  Domenica 07 Agosto 2011  – “PEDALANDO NELLA VALLE DEGLI ORSI ” Festa del ciclista e della Montagna. Leggi di più »

Un week-end esperenziale per la crescita e lo sviluppo personale

22-24 luglio 2011 a Todi (PG) nella splendida cornice dell’Agriturismo Tra Cielo e Terra.
L’arte è sempre stata uno strumento per accogliere, capire, dare un senso e chiarire le esperienze interiori senza far uso di parole. Leggi di più »

La Corolla delle Ginestre dà il nome ad un itinerario di forma circolare (“a corolla” appunto) dell’Appennino ravennate,  percorribile a piedi, in bicicletta o a cavallo.  Esistono infatti tre possibili percorsi, adatti a seconda del mezzo di trasporto prescelto. Leggi di più »

Una festa lunga una settimana a Volterra, che dal 21 al 28 agosto tornerà ad essere un fiorente borgo medievale del 1398:il centro storico si trasformerà, secondo una fedele ricostruzione, riportando i visitatori indietro nel tempo, quasi per magia. Leggi di più »

Martedì 26 Luglio alle ore 20.30 presso l’Agriturismo Le Noci ad Arfanta di Tarzo (TV)

Corso pratico per autoproduzione di: sapone, deodorante per il corpo, crema per le mani ed altro ancora!

 

 

Leggi di più »

Dalla Città della Lanterna a Portovenere esiste un itinerario, chiamato “Sentiero Verdezzurro”, che si snoda per circa 140 km, lungo tutta la Riviera di Levante della Liguria. Leggi di più »