Aprire un agriturismo in… Calabria!
Coloro i quali vogliano intraprendere un’attività di tipo agrituristico in Calabria devono rispondere alla legge regionale n° 14 del 30 aprile 2009 (aggiornamento del provvedimento n°…
Il blog degli agriturismi italiani
Coloro i quali vogliano intraprendere un’attività di tipo agrituristico in Calabria devono rispondere alla legge regionale n° 14 del 30 aprile 2009 (aggiornamento del provvedimento n°…
L’Abruzzo è una regione dove bellezze naturali e storia consentono al viaggiatore di immergersi in un’atmosfera resa unica dalla varietà di paesaggi, dalla possibilità di passare…
Su una splendida terrazza collinare a cinque minuti dal centro di Senigallia e dalla sua rinomata “spiaggia di velluto”, Bandiera Blu d’Europa, sorge la Country House…
Perché non concedersi qualche giorno di relax in Puglia, una regione ricca di storia e bellezza? Basta davvero poco per distrarsi, e per immergersi nei ritmi…
In questo periodo di crisi cresce la voglia di ritorno alla genuinità, specialmente per quanto riguarda la tavola, un ambito dove è importante tenere d’occhio la…
L’equitazione è un ottimo modo per scoprire le bellezze naturali di un luogo. Presso l’agriturismo Fontana delle Pere (Massa Martana, provincia di Perugia) è possibile scoprire…
Gli appassionati di pittura moderna possono trovare un’occasione di grande arricchimento a Pavia, grazie alla mostra “Rembrant. Incidere la luce” che ha aperto i battenti il…
Coloro che vogliono aprire un’attività agrituristica in Molise devono rispondere alla regolamentazione prevista della Legge Regionale n.2 del 24.01.1994, denominata “Provvedimenti a favore dell’agriturismo”, che detta…
Attaccato alla nebbiosa Lombardia, il Piemonte è una terra ricca di tradizioni culturali, dove affondano le radici i fondamenti storici e sociali dell’Italia.
In una splendida posizione panoramica, nel cuore dei monti Iblei, a pochi chilometri da Siracusa e dalla gemma barocca di Noto, sorge l’Agriturismo Fattoria Terra e…