Aprire un agriturismo in Piemonte!
Con la legge regionale 23 marzo 1995, n.38 “Disciplina dell’agriturismo” la Regione Piemonte ha modificato la Legge regionale 17 agosto 1989, n. 50 “Disciplina e sviluppo…
Il blog degli agriturismi italiani
Con la legge regionale 23 marzo 1995, n.38 “Disciplina dell’agriturismo” la Regione Piemonte ha modificato la Legge regionale 17 agosto 1989, n. 50 “Disciplina e sviluppo…
La Lombardia è la terra di importanti città d’arte come Milano e Brescia, Mantova e Sabbioneta, del verde delle Alpi Retiche e del Parco dello Stelvio,…
Tornare alla Madre Terra per costruire un realtà complessa di cose semplici. Questo il motto delle famiglie che gestiscono l’agriturismo Corteviva, immerso nel verde di Frasso…
Oltre 200 ettari di terre fertili circondate da verdi colline: qui sorge l’agriturismo Gigliotto, un’azienda familiare che affonda le radici nella tradizione contadina e nella storia…
Colori, sapori e odori dell’estate già vibrano nell’aria e il sole di maggio risveglia le verdure e i frutti più attesi.
L’Agriturismo La Montanara è un antico casale del 1874 immerso nella natura dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Tra sport e buona cucina si trova al centro di un binomio…
Ingredienti – 4 tuorli d’uovo – 100 g di zucchero – 30 g di farina – 500 ml di latte – 1 baccello di vaniglia –…
Il 1 maggio la Riserva di Miramare vi aspetta per un tuffo nel mondo marino!!! In occasione di questa giornata il WWF, infatti, vi accompagnerà alla…
In Basilicata l’attività agrituristica è regolata dalla legge regionale n. 17 del 25 febbraio 2005.
Oggi è la signora Arianna, proprietaria dell’Agrihotel Ristorante Centopini, ad introdurci alle bellezze e particolarità della sua struttura e delle sue terre. L’agriturismo, crocevia ideale tra…