agriturismo faenza

Taggato in: agriturismo faenza

Immerso nelle dolci colline di Faenza, Agriturismo Trerè rappresenta il perfetto connubio tra ospitalità rurale, patrimonio vinicolo e raffinatezza. Con i suoi 35 ettari di vigneto, questa azienda agricola fondata negli anni Sessanta è oggi un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella Romagna più autentica.

Le origini di Trerè risalgono al 1966, grazie all’avvio dell’attività agricola da parte del nonno Valeriano. È del 1974 la prima bottiglia etichettata “Amarcord d’un Ross”, in dialetto romagnolo: “mi ricordo un rosso”. Oggi, con una produzione di circa 180.000–200.000 bottiglie l’anno, esportate in tutto il mondo, la tradizione vinicola ha trovato nuova linfa grazie alla gestione familiare della terza generazione.

Dal 1997, Trerè ha integrato l’ospitalità agricola alla sua vocazione vinicola, offrendo 15 alloggi tra camere, appartamenti e suite dotati di comfort moderni. La struttura include una piscina rinnovata, di 9×18 metri, con idromassaggio esterno, bar estivo e uno chalet con una spa privata dove è possibile anche pernottare.

Il ristorante, ospitato in una rustica vecchia stalla, propone la genuinità della cucina romagnola: piatti tipici accompagnati dai vini dell’azienda. L’atmosfera è avvolgente, tra porticati immersi nel verde, piscina e giardini, perfetti per cene suggestive e momenti romantici.

Trerè offre una vasta gamma di esperienze ed attività, adatte a ogni tipo di ospite. La struttura è ideale per famiglie, coppie o gruppi sportivi: si spazia dal noleggio biciclette e trekking, al golf a 7 km (Riolo Terme), fino a passeggiate tra i vigneti. Completano l’offerta degustazioni guidate dei vini, visite alla cantina, escursioni, area giochi, corsi ed eventi enogastronomici.

A soli 4 km dal centro di Faenza e in posizione ideale per raggiungere città d’arte come Ravenna, Brisighella, Imola, Forlì e la Riviera Romagnola, Trerè è perfetto per chi desidera combinare relax, natura e cultura.

Agriturismo Trerè è molto più di una semplice sistemazione: è un’esperienza totalizzante, tra storia, vino, relax e Paesaggio. Ideale per una fuga romantica, una vacanza attiva o un soggiorno culturale… con il gusto autentico della Romagna nel bicchiere e nel cuore.

Ecco la scheda dell’agriturismi su Agriturismi.it: clicca qui

Chiudi gli occhi e immagina: una distesa di vigneti che si perdono all’orizzonte, il profumo del mosto nell’aria, una piscina circondata dal verde, e il silenzio rotto solo dai suoni della campagna. Questo è Agriturismo Trerè, un angolo di Romagna autentica dove la passione per il vino si trasforma in accoglienza.

Un’azienda agricola con l’anima

Situato tra le prime dolci colline di Faenza, Trerè è prima di tutto un’azienda agricola a conduzione familiare. Con oltre 35 ettari coltivati a vigneto, produce ogni anno circa 200.000 bottiglie di vini DOC e DOCG. Un lavoro quotidiano fatto di tradizione, sperimentazione e amore per la terra.

Ma dal 1997, la famiglia Trerè ha scelto di aprire le porte di casa, trasformando la cantina in un agriturismo dove chiunque può soggiornare, degustare, rilassarsi e sentirsi parte della Romagna più vera.

Dormire tra i vigneti

Le sistemazioni sono pensate per accogliere ogni tipo di viaggiatore: coppie in fuga romantica, famiglie alla ricerca di tranquillità, gruppi di amici o appassionati del buon vino.

  • Le camere a tema vino sono dedicate alle etichette simbolo dell’azienda.
  • La Suite Leonardo è un appartamento elegante con due camere da letto, soggiorno e cucina.
  • Nell’ex stalla ristrutturata, oggi struttura di grande fascino, troviamo 5 appartamenti indipendenti e una spaziosa camera matrimoniale.
  • A 300 metri, immersa nella quiete, si trova Ca’ Lunga: una casa in bioedilizia con riscaldamento a pavimento e aria condizionata, perfetta per soggiorni lunghi e confortevoli. Qui ci sono due camere superior, una Junior Suite e una lussuosa suite con vasca idromassaggio.

Dal giovedì alla domenica, la cucina dell’agriturismo apre le sue porte con menù ricchi di sapori locali. Cappelletti in brodo, strozzapreti, piadina, arrosti e tagliata: ogni piatto è fatto in casa, con ingredienti del territorio e – ovviamente – accompagnato dai vini della casa.

Che tu voglia concederti una cena romantica al tramonto o un pranzo in famiglia sotto il portico, ogni occasione qui ha il sapore della convivialità romagnola.

L’agriturismo dispone anche di una sala meeting da 50 posti, ideale per eventi aziendali, corsi o piccoli seminari. E se stai cercando una location per un matrimonio o una cerimonia speciale, Trerè offre ambienti suggestivi e autentici immersi nel verde.

Se cercate un luogo dove rigenerarvi, immergervi nella cultura del vino e riscoprire il gusto delle cose fatte con amore, Trerè vi aspetta a braccia aperte.

📍 Faenza (RA), Emilia-Romagna
🔗 Scheda su Agriturismi.it