roma

Taggato in: roma

A pochi chilometri da Roma, incastonato tra dolci colline e boschi di querce, il Lago di Bracciano si presenta come una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e una connessione autentica con la terra. In questa cornice fatta di riflessi d’acqua e silenzi interrotti solo dal canto degli uccelli, gli agriturismi offrono un’esperienza diversa dal turismo convenzionale: qui si rallenta, si respira meglio e si riscoprono sapori veri.

La zona intorno al lago è un microcosmo ideale per chi ama la campagna senza rinunciare al fascino della storia. Paesi come Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano conservano un’anima medievale, con vicoli di pietra, castelli affacciati sull’acqua e piccole botteghe artigiane. Gli agriturismi, spesso ricavati da antichi casali ristrutturati, accolgono gli ospiti in ambienti semplici ma curati, dove l’ospitalità ha ancora il sapore di casa.

Molti di questi luoghi sono immersi nel verde, circondati da uliveti e vigneti, e producono in proprio olio, vino, miele o formaggi. Chi vi soggiorna non è solo cliente, ma diventa parte di una piccola comunità temporanea: si può partecipare alla raccolta delle olive, assaggiare pane fatto in casa, svegliarsi con l’odore del caffè e dei dolci appena sfornati. E poi ci sono le tavolate conviviali, magari sotto un pergolato, dove gustare piatti della tradizione laziale preparati con ingredienti dell’orto e carni allevate in loco.

Il contatto con la natura è un altro elemento chiave: dai campi ai sentieri che costeggiano il lago, tutto invita a camminare, andare in bicicletta, respirare aria buona. Alcuni agriturismi propongono anche attività come passeggiate a cavallo, corsi di cucina o laboratori per bambini, rendendo la vacanza adatta a coppie, famiglie o gruppi di amici.

Soggiornare in agriturismo vicino al Lago di Bracciano significa scegliere un turismo lento, fatto di autenticità e piccoli gesti. È un modo per scoprire un’Italia meno nota, ma profondamente vera, dove ogni giornata è scandita dai ritmi della natura e dove ogni pasto racconta una storia.

Eccola lista dei nostri agriturismi vicino al Lago di Bracciano

Se state cercando una vacanza rilassante nella campagna italiana, gli agriturismi vicino a Roma sono la soluzione ideale per voi. Gli agriturismi della zona offrono l’opportunità di scoprire i sapori e le tradizioni locali, di godere di splendide viste panoramiche e di rilassarsi in un’atmosfera tranquilla e accogliente.

Gli agriturismi nelle vicinanze di Roma offrono una vasta gamma di servizi e attività per i propri ospiti. Potrete gustare piatti tipici preparati con prodotti freschi e genuini, provenienti direttamente dall’orto, partecipare a degustazioni di vino locale, fare escursioni a piedi o in bicicletta, o semplicemente rilassarvi nella piscina.

La posizione strategica degli agriturismi vicino alla capitale li rende facilmente accessibili sia in auto che con i mezzi pubblici. In pochi minuti potrete raggiungere il centro di Roma e visitare le principali attrazioni turistiche, come il Colosseo, il Vaticano e il Pantheon.

Inoltre, gli agriturismi offrono una vasta gamma di sistemazioni, dalla camera matrimoniale alla casa vacanze, per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Potrete scegliere tra sistemazioni rustiche o più moderne, tutte dotate di comfort e servizi per garantire un soggiorno confortevole.

Non perdete l’opportunità di scoprire la bellezza e la tradizione della campagna romana. Prenotate subito il vostro soggiorno in uno degli agriturismi per vivere un’esperienza indimenticabile.

Clicca qui per vedere la nostra selezione di agriturismi vicino a Roma

Area Sacra di Torre Argentina a Roma

I gatti sono molto amati a Roma fin dai tempi più antichi, nel centro della capitale, in Largo Argentina, c’è una colonia felina molto grande e monto frequentata, qui è facile vedere gatti che si aggirano tra le rovine di antichi templi e resti di case risalenti all’Impero Romano.

L’area di Largo Argentina fu scavata soltanto a partire dal 1928 per la costruzione di un nuovo edificio portanto alla luce i resti di questa antica porzione di Roma, da allora, questi scavi cominciarono ad essere abitati da gatti che diventantorono sempre più numerosi, alcune donne si presero cura di loro dando loro cibo e assistenza, in poco tempo la colonia felina crebbe ed ora, a quasi un secolo di distanza, è divenuta una meta turistica che attira turisti e curiosi provenienti da tutto il mondo.

Anche Anna Magnani fu una delle prime gattare che si impegnarono per sostenere la colonia felina di Largo Argentina a Roma.

I gatti della colonia di Torre Argentina a Roma

Roma è una città splendida, ricca di storia, musei, parchi e palazzi maestosi che meritano di essere visitati, se amate gli animali, non dimenticate di andare a vedere la Colonia felina di Largo Argentina, sicuramente una delle più belle e caratteristiche che vi capiterà di visitare.