Ingredienti per 4 persone:
350g di asparagi
150g di farina 00
2dl di latte
2 uova
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
abbondante olio per friggere
sale
Leggi di più »
Ingredienti per 4 persone:
350g di asparagi
150g di farina 00
2dl di latte
2 uova
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
abbondante olio per friggere
sale
Leggi di più »
(ASCA) – Roma, 19 mar – ”Oltre 200mila italiani hanno scelto di trascorrere in agriturismo il lungo ponte dell’Unita’ d’Italia che e’ l’unico di primavera in un calendario avaro di occasioni per un week end prolungato in vacanza”.
Ingredienti per 4 persone:
2 cespi di radicchio rosso, 4 patate medie, 200g di provolone piccante, 60g di grana padano grattugiato, uno spicchio d’aglio, un mazzetto di timo, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 30g di burro, sale, pepe
Leggi di più »
Ingredienti
100g yogurt bianco, 250ml di latte, 1 cucchiaino di sale, pepe, 2 uova, 450g farina bianca, 1 bustina di lievito per pizze salate, 80g burro liquefatto
150g gorgonzola a pezzi, 75g noci tritate grossolanamente, 50g pecorino a scaglie per guarnire
Mare, paesaggi spettacolari, città, paesini, storia, cultura, tradizioni, gastronomia…in una parola unica: il Salento.
Se non avete ancora pensato alle vostre vacanze estive, questo è il momento giusto per farlo.
400g di pasta brisée, 4 carciofi, 30g di grana padano grattugiato, 400g di robiola fresca, 3 uova, 50g di nocciole tritate, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, succo di 1 limone, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, noce moscata, latte, sale, pepe
Cercate una vacanza diversa? A contatto con la natura? E magari anche emozionante?
Allora provate il turismo euqestre! Non importa se non siete esperti, moltissimi agriturismi organizzano lezioni per principianti, itinerari guidati e tante altre attività per grandi e piccini.
Ingredienti:
2 uova
2 cucchiai di zucchero semolato
200 gr farina di grano tenero
1 cucchiaio di vaniglia
1 cucchiaio di miele
Olio di semi per friggere
Cuore della Toscana e conosciuta in tutto il mondo per i suoi pregiati vini, la valle del Chianti è un’area ricca di storia, arte e tradizioni.
Paesini, castelli e cantine immersi tra colline e vigneti caratterizzano quest’unica valle.
Leggi di più »
Ecco la ricetta tipica di Venezia
Ingredienti:
. 500 gr Farina
. 40 gr Burro
. 50 gr Zucchero
. 1 Uovo intero
. 1 Rosso d’uovo
. Sale
. Vino bianco quanto basta per impastare
. Olio per friggere
. Zucchero a velo
Ricetta:
formare una bella palla di pasta e tirarla un pò alla volta in fogli sottilissimi e tagliarli a striscioline.
Friggerli nell’olio bollente.
Toglierli appena si sono colorati leggermente da entrambe le parti (bastano pochi secondi).
Adagiarli su carta assorbente e spolverizzarli con zucchero a velo.
Servite e gustate in compagnia 🙂
Fonte: Beatrice