Articoli e Curiosità

Archiviato nella categoria: Articoli e Curiosità

ROMA – Prenotazioni in crescita del 32% per le prenotazioni in agriturismo per il ponte di Ognissanti. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle previsioni dell’associazione agrituristica Terranostra per gli oltre diciottomila agriturismi italiani presenti lungo lo stivale. Trova conferma ancora una volta – sottolinea la Coldiretti – la scelta del ‘turismo mordi e fuggi’: prenotazioni a ridosso delle festivita’, soggiorni brevi, magari ripetuti nel corso dell’anno e richieste volatili, che caratterizzano la domanda degli ospiti italiani e stranieri, sempre piu’ attenti all’ecoturismo.

”La crescita dell’agriturismo – commenta il Presidente Nazionale di Terranostra, Tulio Marcelli – e’ un risultato determinato dall’alta professionalita’ dei nostri operatori, capaci di rigenerarsi e di utilizzare al meglio gli strumenti della moderna tecnologia, quali la prenotazione on line e aumentare progressivamente la padronanza di piu’ lingue straniere”. E’ cresciuto, secondo Terranostra, di un ragguardevole 27% medio annuo il dato relativo all’affluenza di turisti stranieri mentre l’offerta

Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/10/29/visualizza_new.html_1726995374.html

  • Tags:


12-13-14 Novembre 2010
orario d’apertura: 9:30 – 19.00
Arezzo Fiere e Congressi


AGRIeTOUR: conoscere l’Italia attraverso l’agriturismo

AGRIeTOUR è diventato l’appuntamento annuale di riferimento per l’agriturismo italiano.
La manifestazione si è imposta come l’unico evento di rilevanza nazionale per l’incontro con il mercato professionale, per valorizzare il settore e la cultura  dell’ospitalità rurale, per promuovere l’aggiornamento tecnico e formativo, le tecnologie e le forniture.

Un’occasione per presentare l’offerta agrituristica italiana a qualificati operatori internazionali provenienti da 16 paesi dell’America, dell’Europa, dell’Asia e dell’Estremo Oriente.

I protagonisti di AGRIeTOUR
Aziende agrituristiche e loro Consorzi – Associazioni di categoria –Amministrazioni Pubbliche – Aziende fornitrici di prodotti e servizi per l’agriturismo – Operatori professionali della domanda italiana ed internazionale – Tecnici del settore – Appassionati del vero turismo in campagna- Saranno inoltre presenti alcune significative realtà europee.

tutte le informazioni sul sito:  http://www.agrietour.it/

  • Tags:

Turismo: Fvg; +8,7% agriturismi attivi 2009, +13,2% arrivi

523 le aziende in regione, presenze aumentate del 7,9%

(ANSA) – TRIESTE, 4 NOV – In Friuli Venezia Giulia nel 2009 sono state registrate 523 aziende turistiche, l’8,7% in piu’ rispetto al 2008.

Il dato emerge dalla rilevazione annuale del Servizio statistica della direzione Finanze della Regione, in collaborazione con l’Ersa. Nel 2009 gli arrivi negli agriturismo regionali sono stati 44.744, il 13.2% in piu’ rispetto all’anno precedente. Le presenze sono aumentate del 7,9% rispetto al 2008, mentre quelle registrate dagli esercizi ricettivi della regione sono diminuite dello 0,5%. (ANSA).

  • Tags:

L’agriturismo “Torre del Diamante” ubicato in agro di Fasano, a 900 m dal mare, si sviluppa aall’interno di un’azienda agricola di circa quattordici ettari.

partendo da un nucleo antico di una tipica Masseria pugliese con annesse stalle, nel rispetto dei materiali indigeni, la Masseria Torre del Diamante si presenta come un complesso ricettivo di alto livello.
La Masseria dispone di 20 suites bilocali, arredate in modo elegante e funzionale, dotate di tutti i conforts per 4 posti letto.
Tutte le suites dispongono di doppi servizi ( doccia – vasca idromassaggio), telefono, doppio Tv color LCD, giardino privato attrezzato e schermato da siepi.
Il ristorante, in perfetta armonia con la dolcezza ed il carattere del luogo, regala momenti di puro piacere; gli ospiti potranno gustare i sapori ed i profumi della cucina tradizionale locale.
La zona di socializzazione si fonde con il solarium di un’incantevole piscina, immarsa tra i secolari ulivi, dove è possibile rilassarsi, fare il bagno ed indugiare sotto il sole tra lussuosi divani e comodi lettini.

“Torre del Diamante”

http://www.agriturismi.it/it/puglia/fasano/agriturismo_masseria_torre_del_diamante.html#contatti

  • Tags:

Leggi di più »

Leggi di più »

Leggi di più »

Per un fatturato atteso di circa 60 milioni di euro (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 29 mar – A Pasqua gli agriturismi italiani registreranno presenze in rialzo del 15% (poco meno di 350mila). Il dato e’ fornito da Agriturist Confagricoltura, secondo le cui stime i 197mila posti letto del settore saranno occupati al 70%, per una media di 2,5 giorni. Il fatturato, compresi ristorazione e servizi ricreativi e culturali, si attestera’ sui 60 milioni. “Su questo dato, indubbiamente positivo – precisa Agriturist in una nota – pesa tuttavia il fatto che le prossime festivita’ del 25 Aprile e del primo Maggio non prevedano ponti”.

Fonte: Il Sole 24 ore

Fonte: finanza.repubblica.it

(Teleborsa) – Roma, 11 feb – Superano i centomila gli innamorati che approfittando del week end scelgono di trascorrere San Valentino in agriturismo per stare insieme nell’intimità del silenzio della natura e approfittare delle tante offerte originali che quest’anno caratterizzano la festa degli innamorati in campagna. Leggi di più »

Fonte: www.ansa.it

Boom di gruppi d’acquisto di prodotti biologici. Crescono i gruppi d’acquisto solidale: +68% dal 2007 al 2009 Leggi di più »