Aprire un agriturismo in … Sicilia!
Per quanto riguarda la Regione Sicilia, le attività agrituristiche sono regolamentate dalla Legge Regionale del 26 febbraio 2010.
Il blog degli agriturismi italiani
Per quanto riguarda la Regione Sicilia, le attività agrituristiche sono regolamentate dalla Legge Regionale del 26 febbraio 2010.
In occasione della Pasqua avevamo chiesto ai nostri amici di Facebook dove avrebbero trascorso questi giorni di festa e, oltre a chi ha risposto che avrebbe…
Questa volta abbiamo intervistato la signora Donata proprietaria dell’“Agriturismo Le Noci”, che ci ha raccontato la storia e le attività della sua, come è stata da…
Tra le più belle regioni italiane, la Sardegna, offre ai suoi visitatori scenari indimenticabili, a partire dalle meravigliose spiagge bianche con acque trasparenti, dalle grotte che…
Perché non trascorrere un fine settimana sulle meravigliose colline moreniche, immersi nel verde del Parco del Mincio dedicandosi alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Lago…
Durante le festività pasquali perché non immergersi nella bellezza delle proprietà FAI che per l’occasione resteranno aperte, per trascorrere questi giorni di festa all’insegna della spensieratezza,…
Prodotti biologici, rispetto per l’ambiente, trattamenti naturali: questo fa di Gimas un’azienda all’avanguardia nel settore dell’alimentazione. L’azienda, da anni è specializzata nella produzione di piccoli elettrodomestici…
Nelle Marche l’attività agrituristica è regolata dalla legge regionale n. 3 del 3 aprile 2002 e dal relativo regolamento di attuazione del 13 maggio 2004. Per…
Il Lazio, terra antica e ricca di tradizioni, è la culla delle radici d’Italia. Oltre alla perla della nostra Penisola, Roma, che conserva monumenti famosi in…
Per trascorrere alcuni giorni di totale relax approfittando delle festività pasquali perché non scegliere il Lago Trasimeno?