trento

Taggato in: trento

Per aprire un agriturismo in Trentino-Alto Adige è necessario fare riferimento a due distinti provvedimenti legislativi provinciali: la Legge Provinciale n. 10 del 19 dicembre 2001 per la provincia di Trento e la Legge Provinciale n. 7 del 19 settembre 2008 per la provincia di Bolzano.

L’avvio dell’attività richiede l’iscrizione dell’imprenditore agricolo all’elenco regionale degli operatori agrituristici. Una volta ottenuta l’iscrizione, è necessario presentare domanda al Comune in cui si trova il fondo, allegando una descrizione delle principali attività aziendali che si intendono svolgere.

La normativa stabilisce che la capacità ricettiva non possa superare i 30 posti letto, distribuiti in un massimo di 15 camere. È fondamentale garantire che l’attività agricola rimanga prevalente rispetto a quella turistica, evitando che l’ospitalità interferisca con la conduzione dell’azienda.

Per la somministrazione di pasti e bevande, è previsto un limite massimo di 60 coperti. I prodotti utilizzati devono essere tipici dell’azienda agricola o provenire da fondi limitrofi.

In Trentino-Alto Adige è inoltre regolamentata l’attività agrituristica in malga. In questo caso, la struttura deve disporre di un servizio igienico ogni 15 ospiti e di una cucina di almeno 25 mq se il numero di coperti giornalieri supera le 20 unità.

Al momento della richiesta di apertura, il richiedente deve presentare il libretto sanitario e la documentazione che attesti la conformità del fondo alle normative igienico-sanitarie vigenti.

clicca qui per la documentazione >>>

Il Trentino Alto Adige è una regione bella e complessa, dove diverse culture hanno creato un connubio unico in Italia: visitare questa parte della nostra penisola è come essere a cavallo tra due mondi, quello germanico e quello mediterraneo, e prendere da ognuno quanto di meglio c’è a livello artistico e umano.

Leggi di più »

Immersa tra le montagne a soli 20 chilometri da Trento, la Valle dei Mòcheni rimane nel cuore per lo straordinario scenario dell’alternarsi dei colori della natura.

Leggi di più »

Trento

Trento e soprattutto la regione Trentino sono universalmente conosciuti come luoghi ideali per gli sport di montagna e in particolar modo per lo sci. Leggi di più »

800px-Benacus_creino

Sulle rive del lago di Garda è possibile ammirare uno splendido paesaggio che attrae ogni anno moltissimi turisti italiani e stranieri…

Leggi di più »