Ingredienti
– 2 carote medie (150 g circa)
– 2 patate medio-grandi (300 g circa)
– 1 uovo
– olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaino di aceto di vino bianco o aceto di mele
– 150 g di piselli cotti a vapore
– sale
– 200 g di maionese
Ingredienti
– 2 carote medie (150 g circa)
– 2 patate medio-grandi (300 g circa)
– 1 uovo
– olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaino di aceto di vino bianco o aceto di mele
– 150 g di piselli cotti a vapore
– sale
– 200 g di maionese
Con la legge regionale 23 marzo 1995, n.38 “Disciplina dell’agriturismo” la Regione Piemonte ha modificato la Legge regionale 17 agosto 1989, n. 50 “Disciplina e sviluppo dell’agriturismo” che aveva recepito a livello regionale la Legge Quadro nazionale sull’agriturismo (Legge 5 dicembre 1985, n. 730 “Disciplina sull’agriturismo”).
La Lombardia è la terra di importanti città d’arte come Milano e Brescia, Mantova e Sabbioneta, del verde delle Alpi Retiche e del Parco dello Stelvio, delle antiche testimonianze rupestri della Valcamonica. Leggi di più »
Tornare alla Madre Terra per costruire un realtà complessa di cose semplici. Questo il motto delle famiglie che gestiscono l’agriturismo Corteviva, immerso nel verde di Frasso Telesino in provincia di Benevento. Corte-viva è quasi un ossimoro, che sa di antico e di vitale. Chi la abita crede nella natura e nei suoi frutti, sa amarla e rispettarla affinché riempia ogni giorno il cuore di emozione. Leggi di più »
Oltre 200 ettari di terre fertili circondate da verdi colline: qui sorge l’agriturismo Gigliotto, un’azienda familiare che affonda le radici nella tradizione contadina e nella storia del territorio, a partire dalle origini stesse del casale, che era anticamente un monastero. La signora Giusy ci porta alla scoperta del vitigno autoctono, e delle tante curiosità che gli ospiti della sua struttura possono assaporare.
Leggi di più »
Colori, sapori e odori dell’estate già vibrano nell’aria e il sole di maggio risveglia le verdure e i frutti più attesi.
L’Agriturismo La Montanara è un antico casale del 1874 immerso nella natura dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Tra sport e buona cucina si trova al centro di un binomio dalle ottime prospettive. Leggi di più »
Ingredienti
– 4 tuorli d’uovo
– 100 g di zucchero
– 30 g di farina
– 500 ml di latte
– 1 baccello di vaniglia
– 1 cucchiaio di zucchero
– qualche goccia di succo di limone
– 2 cucchiai d’acqua
– 300 g di fragole
– zucchero a velo
Il 1 maggio la Riserva di Miramare vi aspetta per un tuffo nel mondo marino!!! In occasione di questa giornata il WWF, infatti, vi accompagnerà alla scoperta degli organismi che popolano il Golfo di Trieste, e, approfittando della marea favorevole, avrete la possibilità di visitare la spiaggia protetta della Riserva, osservando gli organismi che riescono a sopravvivere in questo ambiente instabile, come la Bavosa pavone. Leggi di più »
In Basilicata l’attività agrituristica è regolata dalla legge regionale n. 17 del 25 febbraio 2005.