Archiviato in:

Chi vuole aprire un agriturismo nelle Marche deve conformarsi alle disposizioni della Legge regionale n°3 del 3 aprile 2002. Leggi di più »

La Valle d’Aosta è una regione ricca di tradizioni e bellezza. Famosa per le sue montagne che ogni anno attirano milioni di appassionati di sport invernali, è una terra dove la natura fa da padrona: panorami mozzafiato sono infatti visibili in ogni parte della regione, ed è sempre sorprendente fermarsi a osservare il profilo di un monte, o la maestosità di un bosco, con le sommità degli alberi accarezzate dal sole.
Leggi di più »

Avete voglia di fuggire dalla città prima del tempo, e di farvi un last minute in uno dei luoghi più belli d’Italia?

Leggi di più »

Sono sempre di più le persone che scelgono di trascorrere una vacanza in agriturismo soprattutto per un motivo: la possibilità di accedere a diversi trattamenti di bellezza.
Leggi di più »

Avete mai pensato di avventurarvi per tortuose strade di montagna, scoprendo così la vera essenza di un ambiente di colori e profumi, che in ogni stagione è in grado di regalare emozioni al turista?

Leggi di più »

Periodo: dal 28 giugno al 13 settembre 2012

Location: San Teodoro

Regione: Sardegna

Leggi di più »

Coloro i quali vogliono aprire un agriturismo in Lombardia devono attenersi alle disposizioni presenti nella Legge Regionale 31 del 5 dicembre 2008.
Leggi di più »

La Calabria è una regione dove è possibile fare esperienza di una sorprendente varietà di paesaggi: dalle montagne della Sila alle meravigliose coste, in Calabria si può davvero trovare di tutto, e scoprire una terra ancora molto attaccata alle tradizioni folkloristiche, e, soprattutto, attenta alla promozione del territorio.
Leggi di più »

L’estate 2012 è ormai iniziata, e con lei sono arrivati anche i primi dati ufficiali relativi alle mete scelte da italiani e non in vacanza.

Leggi di più »

Un last minute è la soluzione ideale per affrontare questi giorni di caldo, che sono magari vicini alle ferie, ma che sembrano molto più faticosi per via degli anticicloni dai poco simpatici e fantasiosi nomi.

Leggi di più »