Avete mai pensato di avventurarvi per tortuose strade di montagna, scoprendo così la vera essenza di un ambiente di colori e profumi, che in ogni stagione è in grado di regalare emozioni al turista?
Avete mai pensato di avventurarvi per tortuose strade di montagna, scoprendo così la vera essenza di un ambiente di colori e profumi, che in ogni stagione è in grado di regalare emozioni al turista?
Tra le attività più apprezzate da chi ama le vacanze verdi e il mondo degli agriturismi c’è senza dubbio la visita alle cantine enologiche. Oggi noi ve ne suggeriamo una, che si trova in Veneto. In questo lunedì andiamo a Valdobbiadene (TV), presso l’Agriturismo Roccat.
Leggi di più »
Siamo nel 2012 inoltrato, ma è ancora possibile vedere in funzione una ferrovia a vapore. Dove? Presso l’Agriturismo La Collina dei Treni, situato nella bellissima cornice naturale dell’Umbria, per la precisione a Valtopina (PG).
Volete prendervi un po’ cura del vostro corpo in vista delle ferie, e, soprattutto, della temutissima prova costume?
Il benessere fisico e quello psicologico devono viaggiare in parallelo, per questo oggi lo staff di Agriturismi.it vi suggerisce un ciclo di incontri molto interessanti, che avranno luogo presso “Agriturismo tra Cielo e Terra”, una struttura che si trova nell’affascinante cittadina di Todi, in provincia di Perugia.
Leggi di più »
La canoa è uno sport davvero affascinante, e soprattutto molto utile per scoprire le bellezze naturali di un luogo.
L’equitazione è un ottimo modo per scoprire le bellezze naturali di un luogo. Presso l’agriturismo Fontana delle Pere (Massa Martana, provincia di Perugia) è possibile scoprire in sella a un cavallo la suggestione di uno degli angoli più belli dell’Umbria: il massiccio dei Monti Martani.
Conserve di frutta biologica, olio extravergine fatto con macina a pietra e spremitura a freddo, uva da vino, tutti prodotti con metodi naturali: sono solo alcune delle prelibatezze che fanno dell’agriturismo Il Poggio dell’Artilla una tappa obbligata per gli amanti della buona tavola.
68.077 ettari tutti da esplorare nel cuore della Puglia, per una delle più estese aree naturali protette su tutto il territorio italiano. Istituito nel 2004, il Parco presenta una suggestiva successione di creste rocciose, cavità carsiche, scarpate, pascoli naturali e coltivati, boschi di quercia e di conifere.
L’Agriturismo La Montanara è un antico casale del 1874 immerso nella natura dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Tra sport e buona cucina si trova al centro di un binomio dalle ottime prospettive. Leggi di più »