All’Agriturismo Le Noci si cena tutti seduti alla stessa tavola con intermezzi musicali.
All’Agriturismo Le Noci si cena tutti seduti alla stessa tavola con intermezzi musicali.
Ecco una delle numerose attività organizzate dell’Agriturismo L’Anatra Felice, siete tutti invitati!
Leggi di più »
L`agriturismo Villa Martis nasce dalla ristrutturazione di un antico casolare, nel cuore della campagna umbra a due passi dal lago Trasimeno.
Un luogo autentico, dove la tradizione non è solo racchiusa tra le mura di questa meravigliosa struttura, ma è presente anche nelle numerose attività offerte.
I Due Mondi è un agriturismo di quelli autentici dove alla fine della vacanza si esce rilassati, con la pancia piena e con nuove esperienze!
L’agriturismo è il luogo ideale per gustare prodotti tipici e naturali… Cocotte di cipolle rosse, salatini alla salsiccia, frittini alla salvia, tortine al pecorino e miele, rotolini di porri e prosciutto…e siamo solo all’antipasto!
Sposarsi in agriturismo è la soluzione ideale per coloro che vogliono una situazione meno formale per l’organizzazione delle proprie nozze.
Meno formale, comunque, non vuole necessariamente dire meno elegante: infatti, sono moltissime le location “campagnole” che mettono a disposizione spazi bellissimi che, una volta addobbati, risultano essere molto suggestivi.
Ingredienti:
800 gr. di farina tipo 0, 30 gr. di lievito di birra, 3,5 dl. di acqua, 10 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di sale grosso, un pizzico di zucchero.
Procedimento:
Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida e un pizzico di zucchero.
Mescolare bene 80 gr. di farina con il lievito sciolto, impastare bene con tutta la mano fino a quando risulta un composto omogeneo, morbido e con delle bollicine in superficie, formare una palla con la pasta, mettere sulla spianatoia il resto della farina a fontana, mettere nel centro la palla di pasta precedentemente formata, coprire con un canovaccio pulito ed asciutto e lasciare riposare per circa 5 ore.
Passato il tempo sciogliere il sale in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Riprendere l’impasto base e piano piano mescolarlo ed unirlo alla farina rimanente, aggiungere a mano mano, l’olio, il sale sciolto e l’acqua per impastare, lavorare bene la pasta fino a quando risulta un composto omogeneo, morbida e con delle bollicine sulla superficie, coprire con un canovaccio e lasciare riposare per circa 3 ore a temperatura tiepida.
Passato il tempo rimpastare bene, dividere la pasta in 10 parti e formare dei panini, mettere in forno caldo a 250° per circa 30 minuti.
Gli agriturismi sono sempre più al passo con i tempi perchè attrezzano le proprie strutture
assecondando la richiesta sempre più presente da parte degli ospiti. Il bisogno di relax! Leggi di più »
….ma togliersela spendendo poco è meglio! Leggi di più »
L’unica cosa da fare è esercitarsi…..Naturalmente in agriturismo!! Leggi di più »