Attività in Agriturismo

Archiviato nella categoria: Attività in Agriturismo

La bella piscina dell’agriturismo

Cerchi un agriturismo in provincia di Cosenza adatto a famiglie con bambini? 

L’Agriturismo Vulcano, dell’azienda Agricola Vulcano, si trova a Mirto Crosia: sessanta ettari di splendidi terreni immersi tra dolci colline coltivate a ulivi e frutteti, e a meno di un chilometro dal mare!

L’Agriturismo Vulcano, in provincia di Cosenza, è particolarmente adatto alle famiglie, che possono in tutta libertà trascorrere una vacanza all’aria aperta e a contatto con la natura incontaminata.

All’interno dell’Agriturismo Vulcano ci sono tanti animali: anatre, oche, asinelli, conigli, galline e tacchini, coi quali i più piccoli potranno, in tutta sicurezza, imparare moltissimo divertendosi.

Colazione all’agriturismo Vulcano

Presso l’Agriturismo Vulcano adulti e bambini potranno, insieme, trascorrere una vacanza in totale libertà a contatto con la superba natura calabrese.

I più piccoli potranno vivere una splendida esperienza a contatto con piante e animali, imparando ad amare ed apprezzare le meraviglie della natura.

L’Agriturismo Vulcano offre ai suoi ospiti molte attività divertenti ed entusiasmanti, da vivere insieme in famiglia. I percorsi natura, appositamente studiati, offrono l’occasione rara e preziosa di godere insieme, grandi e piccini, delle lunghe passeggiate nella splendida natura calabrese e della compagnia degli animali da corte, oltre alla possibilità delle attività nell’area bimbi, e di prendere parte ad alcune tra le occupazioni tipiche del luogo, come ad esempio la raccolta delle olive. E, ovviamente, potrete trascorrere incantevoli giornate sulle bianche spiagge di Crosia, in riva alle acque cristalline del Mar Ionio, o dedicarvi al relax nella panoramica piscina vista mare dell’Agriturismo Vulcano.

Potrete inoltre visitare l’orto sinergico, nel quale le colture sono il prodotto di scelte sapienti e si potenziano l’una con l’altra, e avrete la possibilità di apprendere i ritmi della nattura attraverso i processi di semina e raccolta.

Un’esperienza a contatto con la natura, ma senza dimenticare il comfort: avrete a vostra disposizione la panoramica piscina vista mare, il ristorante con forno a legna, 13 camere e 6 appartamenti studiati per soddisfare le esigenze di ogni singolo Ospite.

Se vuoi che la tua vacanza si trasformi in tempo di qualità da trascorrere insieme ai tuoi bambini, facendo esperienze che arricchiscano tutta la famiglia, insomma, se vuoi una vacanza da ricordare, contatta l’Agriturismo Vulcani e scopri le nostre offerte e promozioni per la tua prossima vacanza in Calabria. 

Per le scuole l’Agriturismo Vulcano organizza Percorsi Didattici appositamente dedicati, alla scoperta della vita agreste e della ricchissima natura calabrese! Contattaci per saperne di più!

In cerca di idee per la festa degli innamorati? Date un’occhiata ai nostri suggerimenti presso 5 splendidi agriturismi e country house scelti per voi, con attività e proposte per un weekend romantico!

1) PASSEGGIATA SULLA NEVE A CUNEO

Un romantico paesaggio innevato, nell’incantevole scenario delle vette imbiancate: una cornice perfetta per un fine settimana romantico e una suggestiva passeggiata in ciaspole, ai ritmi lenti e calmi della montagna, scoprendo gli angoli più nascosi della natura ancora incontaminata, magari secondo un’escursione con esperte guide.

Consigliato: Locanda Il Campo della Quercia, a breve distanza da Cuneo, che nel periodo invernale è un ottimo punto di partenza per gli appassionati di sci alpino e passeggiate con le ciaspole. Gli ospiti troveranno una valida selezione di libri sulla montagna e guide con itinerari, per organizzare al meglio la propria escursione. Calda e familiare l’atmosfera di questa antica casa di montagna, resa confortevole da materiali come il legno e la pietra naturale. Una vista bellissima si apre sui pascoli e la corona di montagne circostanti, che si possono ammirare dal bar panoramico e dalla terrazza. Per i più romantici, colazione in camera, con formaggi locali e salumi, yogurt artigianali, marmellate e dolci fatti in casa secondo le ricette di un tempo.

2) WEEKEND CULTURALE A NAPOLI
Un’occasione speciale per avvicinarsi al variegato panorama culturale della città partenopea, che a San Valentino organizza l’originale iniziativa “Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli”, che prevede una vasta scelta di visite guidate ai luoghi più significativi di Napoli raccontati da cittadini napoletani illustri, da Castel dell’Ovo al Maschio Angioino, dal centro storico ai tanti musei.

Consigliato: Agriturismo La Casa del Ghiro a Pimonte, tra Amalfi e Sorrento, in un’oasi ecologica dove riscoprire la natura e i suoi sapori, in una splendida posizione panoramica nel cuore dei Monti Lattari. Interessanti i corsi di cucina dedicati agli ospiti, che potranno scoprire i piatti della tradizione al tipico Ristorante dallo stile rustico, ospitato nell’ambiente caloroso di un’antica fattoria attentamente ristrutturata. Ottime le pietanze cotte al forno a legna e alla brace, accompagnate dal delizioso frizzantino di Gragnano, e da una degustazione di formaggi locali.

3) SAN VALENTINO DI CIOCCOLATO A TERNI
Un dolce weekend è in programma a Terni per la festa degli innamorati, con un evento tutto dedicato al cioccolato nelle sue mille declinazioni: si tratta di Cioccolentino, che in occasione della XIII edizione offre laboratori di arte pasticcera, degustazioni, cake design e percorsi per scoprire la preziosa tradizione artigianale che caratterizza la città umbra, patria del Santo vescovo patrono degli innamorati.

Consigliato: Agriturismo Poggio del Sole, a San Gemini, tra le assolate colline umbre, circondato da uliveti, pascoli, boschi e verdi vallate. Le ampie camere panoramiche finemente arredate nascono dalla ristrutturazione di un antico casale per un soggiorno confortevole, mentre la dependance dispone di giardino privato e veranda panoramica. A soli 3 km dal bel Parco delle Terme di San Gemini, cittadina dal fascino medievale, gli ospiti possono scoprire le migliori specialità gastronomiche della tradizione umbra al Ristorante, come pasta fatta in casa, carne alla brace e verdure di stagione.

4) RELAX IN CENTRO BENESSERE AD ANCONA

Consigliato: Per una vacanza rigenerante, da provare il centro benessere dell’Agriturismo Tenuta Belvedere, tra le verdeggianti colline marchigiane. Trattamenti personalizzati e le migliori tecniche di massaggio sono disponibili presso la moderna spa annessa alla struttura.

Relax e benessere da vivere in due attraverso l’immersione totale nella natura, in un suggestivo panorama che spazia dagli Appennini alle coste adriatiche. Deliziose le camere con arredamento tipico, letti a baldacchino ed estrema cura per i dettagli; inoltre i buongustai troveranno il pregiato olio extravergine dal sapore dolce e fruttato che da oltre un secolo viene prodotto dai frantoio Chiodi.

5) DEGUSTAZIONI A SIENA

Consigliato: Casa Vacanze I Chiari a Montepulciano, dove i piatti della cucina toscana sono tutti da scoprire presso il Ristorante: affettati, tartufi, carne Chianina, pasta fresca, pizza cotta nel forno a legna, e tra i vini, l’ottimo Nobile di Montepulciano. E poi, corsi di cucina e degustazioni per tutti. A disposizione per un soggiorno di relax anche il centro benessere con vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, doccia emozionale e zona relax con tisane calde, oltre a trattamenti estetici e massaggi su prenotazione. Il tutto nella splendida cornice della Val di Chiana, ospitati in una confortevole casa colonica attentamente ristrutturata

alaska-810433_1280pixabayNeve, ottima cucina e tanto relax: queste le caratteristiche immancabili di una vacanza ad alta quota. Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere una vacanza d’inverno nella calda atmosfera dei nostri Agriturismi! Leggi di più »

  • Tags:

1) Gli animali della fattoria amici dei più piccoli in Veneto

L’Agriturismo Valgrande a Bagnolo di Po, in provincia di Rovigo offre un’opportunità unica per i più piccoli, di conoscere da vicino il mondo contadino e i piccoli amici della fattoria, nella verdissima natura del Polesine. Tanti sono i percorsi nel verde alla scoperta dei profumi della campagna, con biciclette a disposizione degli ospiti per giornate all’aria aperta. Leggi di più »

Agriturismo Oasi di Galbusera Bianca

Agriturismo Oasi di Galbusera Bianca

Poche idee per il fine settimana? Ecco 3 agriturismi nella zona del Lago di Como, tra incantevoli paesaggi naturali, dove annoiarsi è impossibile, per grandi e piccini! Leggi di più »

Agriturismo Quercesecca

Foto: Agriturismo Quercesecca

La primavera è nell’aria, ed ecco qualche suggerimento per un weekend fuori porta! Quali sono le proposte degli agriturismi per un soggiorno nel verde? Davvero tante… scopriamole insieme! Leggi di più »

Un fine settimana di sole, perfetto per una piccola gita fuori porta! Ecco cinque suggerimenti per un weekend rigenerante tra i dolci paesaggi della Toscana, per gustare i sapori delle colline di una delle più belle regioni d’Italia. Leggi di più »

Unire l’ospitalità genuina dell’agriturismo con il relax di una spa, in contesti naturali incantevoli? Ecco 5 delle migliori strutture per un fine settimana all’insegna del benessere!

Leggi di più »

E’ maggio, e torna la voglia di mare e vacanze all’insegna del relax: abbiamo raccolto alcuni degli agriturismi più belli dove divertirsi e abbronzarsi in atmosfere suggestive a bordo piscina, godendo di panorami mozzafiato tra una nuotata e l’altra!

Leggi di più »

Il lago più grande d’Italia, suggestivo punto d’incontro fra tre regioni, Trentino-Alto Adige, Veneto e Lombardia, un tempo conosciuto con il nome di Benaco. L’itinerario di oggi ci porta al Lago di Garda, meta ogni anno di milioni di turisti nelle splendide località di Sirmione, Desenzano, Peschiera del Garda, Malcesine e Riva del Garda per citarne alcune. Ecco alcune proposte degli Agriturismi per un soggiorno tra benessere , sport e buona cucina. Leggi di più »