Terni “fondente” a Cioccolentino
Perché non trascorrere un dolce “San Valentino” a Terni? Nella città umbra, infatti, per celebrare la festa degli innamorati è stata scelta la dolcezza del cioccolato.…
Il blog degli agriturismi italiani
Perché non trascorrere un dolce “San Valentino” a Terni? Nella città umbra, infatti, per celebrare la festa degli innamorati è stata scelta la dolcezza del cioccolato.…
Per chi vuole godere della bellezza della Toscana, delle prestigiose dimore e dei panorami mozzafiato magari dalla sella di un cavallo, non c’è luogo migliore dell’agriturismo…
Ingredienti – 1 cipolla bionda – 1 radicchio rosso – 3 cucchiai di olio d’ oliva – 250 ml di brodo vegetale – sale fino e…
Il Parmigiano Reggiano DOP racchiude in sé un viaggio unico e straordinario lungo nove secoli. Le sue origini infatti sono antichissime e le prime testimonianze storiche…
In seguito alle modifiche introdotte dalla L.R. 80/2009 alla normativa toscana sull’agriturismo (L.R. 30/2003), per esercitare l’attività agrituristica è necessario che l’imprenditore agricolo presenti una Denuncia…
Perché non trascorrere un week end all’insegna dell’arte, della buona cucina e soprattutto del buon vino? Montepulciano è il luogo perfetto per degustare uno dei vini…
Ingredienti: – 250 g di pasta sfoglia – 100 g di speck – 50 g di fontina valdostana – 1 uovo
Poniamo sempre molta attenzione al consumo di benzina per l’automobile o di elettricità per gli elettrodomestici, prima di procedere all’acquisto… per poi abitare in case “colabrodo”!…
Nel cuore della Maremma toscana, la Country House Casa Mazzoni è un luogo speciale per trascorrere una vacanza sia all’insegna della tranquillità, da godere nel grande…
A Castiglion Fiorentino (AR), piccola città della Val di Chiana, sorge il Casale di Brolio, antica locanda fondata alla fine dell’Ottocento, oggi splendida struttura per trascorrere…