Agriturismi Campania

Taggato in: Agriturismi Campania

Salerno è una delle tante bellezze che è possibile visitare in Campania. La regione è un coacervo di fascino paesaggistico e architettonico, e  Salerno ne è una parte fondamentale. Tra le tappe fondamentali per chiunque voglia scoprirne le bellezze ricordiamo il Duomo, la cui costruzione risale ai primi anni dell’XI secolo, e il Museo Nazionale dell’Agro Picentino, dove è possibile avere un’idea molto chiara delle vicende storiche della zona, fin dai tempi preistorici.

Leggi di più »

Il nostro consiglio per il last minute in agriturismo questa settimana vi porta a scoprire la Campania, precisamente la zona di Benevento, presso l’Agriturismo Tenute del Gheppio, situato a Dugenta. Leggi di più »

Pompei e il Vesuvio fanno parte dei simboli della regione Campania. Tristemente legata alla storia del vulcano, la città di Pompei è oggi uno dei poli di attrazione turistica più importanti sia della provincia di Napoli, sia dell’intera penisola. Leggi di più »

Parlare di Capri e della Penisola Sorrentina significa raccontare di una terra che, compresa nelle province di Napoli e Salerno, rappresenta una delle più importanti attrazioni turistiche della Campania.
Leggi di più »

Per scoprire le bellezze di un luogo, non c’è niente di meglio che visitarlo in compagnia di coloro che lo conoscono e che soprattutto lo amano. Leggi di più »

Dal 1996, una tipica masseria del XVIII secolo, un tempo adibita alla transumanza, accoglie gli ospiti sull’antica Via della Lana. Il signor Giuseppe ci porta alla scoperta dell’agriturismo Sant’Elia, in provincia di Avellino, dove annoiarsi è davvero impossibile: le attività proposte sono tante e per tutte le stagioni.

Leggi di più »

La Campania sorprende i suoi visitatori per la bellezza del suo ricco patrimonio artistico e naturalistico ma soprattutto per la bontà dei prodotti e delle ricette tradizionali. Leggi di più »