cinque terre

Taggato in: cinque terre

Se stai sognando una vacanza tra mare cristallino, borghi colorati e buon cibo, le Cinque Terre sono la meta ideale. Ma c’è un modo per vivere questa esperienza in modo ancora più autentico e rilassante: scegliere un agriturismo nei dintorni.

Scopri perché dormire in agriturismo vicino alle Cinque Terre può trasformare la tua vacanza in un ricordo indimenticabile.

A pochi chilometri dai celebri borghi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, gli agriturismi offrono la tranquillità della campagna ligure con vista sul mare. Un’oasi di pace immersa nel verde, perfetta per chi vuole esplorare il Parco Nazionale delle Cinque Terre senza rinunciare al silenzio della natura.

Molti agriturismi propongono colazioni con marmellate fatte in casa, cene con prodotti dell’orto e piatti tipici della cucina ligure: trofie al pesto, acciughe ripiene, torte salate, focacce e vini locali come lo Sciacchetrà. Il tutto preparato con ingredienti genuini coltivati o allevati in loco.

I sentieri panoramici che collegano i borghi delle Cinque Terre partono spesso proprio vicino agli agriturismi, rendendoli perfetti per chi ama camminare nella natura. Dopo una giornata tra scogliere e viste mozzafiato, rilassarsi in agriturismo con una cena rustica e un bicchiere di vino è un piacere impagabile.

La maggior parte degli agriturismi in zona sono a conduzione familiare: accoglienti, curati e gestiti con amore. Qui non sei un semplice turista, ma un ospite. E c’è sempre qualcuno pronto a consigliarti un sentiero meno battuto, una spiaggia nascosta o un piatto da provare.

Soggiornare in un agriturismo nei pressi delle Cinque Terre è la scelta perfetta per chi cerca autenticità, buon cibo, natura e relax. Su Agriturismi.it puoi trovare strutture selezionate, immerse nel verde e vicine ai luoghi più belli della Riviera ligure.

👉 Scopri gli agriturismi disponibili e prenota la tua vacanza nella Liguria più vera!

Le Cinque Terre sono un affascinante tratto di costa lungo la Riviera Ligure, situato tra Punta Mesco e Punta di Montenero, e comprendono cinque pittoreschi villaggi: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Questi incantevoli borghi di pescatori, patrimonio dell’UNESCO, sono noti per i loro colorati edifici, i sentieri che collegano i villaggi tra loro e la loro famosa gastronomia, che include piatti a base di pesce fresco e il celebre vino sciacchetrà.

I visitatori delle Cinque Terre possono godere di bellissime passeggiate lungo i sentieri panoramici che offrono spettacolari viste sul mare e sulle colline circostanti. Le spiagge di ciottoli, le scogliere a picco sul mare e le acque cristalline rendono questo luogo ideale per fare un tuffo e godersi il sole.

Il turismo nelle Cinque Terre è stato regolamentato per preservare la bellezza naturale e il patrimonio culturale della regione, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della natura e della cultura. Durante l’estate, le feste di paese sono frequenti e offrono una meravigliosa opportunità per immergersi nella cultura locale.

Inoltre, l’accesso alle Cinque Terre è facile, con treni che collegano i villaggi tra loro e con le principali città della regione, come La Spezia e Genova. I visitatori possono soggiornare in una varietà di alloggi, tra cui agriturismi di grande bellezza che offrono accoglienza e ristorazione.

Le Cinque Terre sono una destinazione ideale per una vacanza rilassante e immersa nella natura, dove si possono gustare i prodotti locali e godersi le bellissime spiagge e il panorama mozzafiato.

Ecco la nostra lista degli agriturismi nelle Cinque Terre

Chi ha detto che l’estate è finita? Settembre può essere uno dei periodi migliori per assaporare la tranquillità di una vacanza al mare. Ecco alcuni suggerimenti per un soggiorno in agriturismo in alcune delle più suggestive località costiere italiane. Leggi di più »

Vernazza al tramonto. Foto Vincenzo Gianferrari Pini

Vernazza al tramonto. Foto Vincenzo Gianferrari Pini

Questa settimana andiamo in Liguria, in quel tratto di costa in provincia di La Spezia che tutti conosciamo come le Cinque Terre, come appunto cinque le stupende località tra il mare e i monti che comprende: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ma quali sono le attrattive, i luoghi da non perdere e le specialità di questa terra così rinomata? Scopriamolo insieme nel nostro itinerario, con tappa rigenerante in agriturismo!
Leggi di più »

Le Cinque Terre sono una delle zone simbolo universale della Liguria. Parlare di Cinque Terre significa richiamare alla mente paesaggi affascinanti, cultura e buona cucina. A livello geografico si tratta di una porzione di costa facente parte della Riviera di Levante, che coinvolge i territori della provincia di La Spezia.

Leggi di più »

Un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un’area unica e suggestiva. Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al litorale. Leggi di più »