Archiviato in:

itinerario puglia salentoIl Natale è alle porte, ma forse qualcuno sta già programmando le vacanze estive, oppure un weekend lungo in primavera. Agriturismi.it pensa a voi, e vi propone uno splendido itinerario in Puglia, in particolare alla scoperta del Salento. Leggi di più »

Chi desidera aprire un agriturismo in Lombardia deve seguire le disposizioni della Legge Regionale 31 del 5 dicembre 2008.

Tra i requisiti principali, è obbligatorio che l’aspirante imprenditore completi un corso di formazione specifico di 40 ore, necessario per ottenere un Certificato di Abilitazione valido nella provincia di residenza del futuro titolare.

Un altro aspetto fondamentale riguarda la presentazione di un documento che dimostri il reale collegamento tra l’attività agrituristica e quella agricola. In Lombardia, infatti, si distingue tra agriturismi a conduzione familiare e agriturismi in forma aziendale.

La differenza principale tra queste due tipologie riguarda il numero massimo di ospiti: la conduzione familiare può accogliere fino a 10 persone al giorno, mentre l’azienda agrituristica può ospitarne fino a 60. Per l’attività è obbligatorio utilizzare strutture già esistenti; nel caso di restauri su immobili di pregio, invece, è necessario presentare una specifica richiesta autorizzativa prima di iniziare i lavori.

Infine, per quanto riguarda la somministrazione di pasti e bevande, i gestori devono fornire agli ospiti tutte le informazioni necessarie sulla provenienza dei prodotti offerti, garantendo trasparenza e chiarezza.

 

Per maggiori informazioni, cliccare qui>>>

Ecco una proposta molto interessante per il Cenone di Capodanno, ideale per famiglie o gruppi di amici! Leggi di più »

Ad Introdacqua (AQ), nella Valle Peligna, la Country House Locanda dell’Asino d’Oro ha riservato per i suoi ospiti un weekend davvero speciale! Leggi di più »

Dai preziosi consigli di Sandra, del B&B Sile e Natura, ecco la ricetta per un olio profumato per il corpo, idratante e nutriente senza glutine e senza conservanti. Leggi di più »

Dicembre è un mese ricco di opportunità per godersi qualche giorno di vacanza. In Agriturismi.it ci sono moltissime idee e offerte per tutti i gusti! Leggi di più »

Nella regione Lazio, come in molte altre regioni, l’attività agrituristica comprende servizi di ospitalità, la somministrazione di pasti e bevande, oltre all’organizzazione di attività ricreative e degustazioni di prodotti aziendali.

Recentemente, la Legge Regionale n. 14 del 2 novembre 2006 ha aggiornato la normativa vigente, sostituendo la precedente legge n. 36 del 10 novembre 1997. Questa nuova legge introduce importanti novità, soprattutto in termini di semplificazione amministrativa per ottenere l’autorizzazione all’apertura di nuovi agriturismi.

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 prevede la possibilità di accedere a finanziamenti dedicati al potenziamento dell’offerta agrituristica, al miglioramento e qualificazione delle strutture e all’adozione di tecnologie innovative per l’informatizzazione e l’adeguamento tecnologico delle aziende agricole.

Inoltre, il portale regionale dedicato all’agricoltura ha realizzato un vademecum utile per chi intende aprire un agriturismo. Questa guida approfondisce tutti gli obblighi da rispettare, dagli adempimenti amministrativi alle norme igienico-sanitarie, fino alla disciplina fiscale.

Per approfondire la normativa che regola il settore, si può consultare la Legge Regionale n. 14 del 2 novembre 2006.

Per maggiori informazioni, cliccare qui>>>

Accademia sapori artemisiaA Lavagna (GE), l’Accademia dei Sapori, Centro di Formazione e Cultura Enogastronomica, apre le sue porte al pubblico e propone un’intera giornata dedicata a laboratori, workshop e degustazioni gratuiti in vista delle attività 2012. Leggi di più »

agriturismo gigliotto siciliaNel cuore della Sicilia più bella, circondato da dolci colline, sorge l’Agriturismo Gigliotto, in un’area di oltre 300 ettari di campi lavorati con dedizione e amore per la propria terra. Leggi di più »

Ecco la ricetta per un dolce delizioso da gustare alla Masseria. Leggi di più »