Archiviato in:

Molti si sono appena ripresi dalle abbuffate natalizie, e avranno sicuramente notato che nelle vetrine dei negozi sono già comparsi i dolci tipici del Carnevale, ossia le chiacchiere e i tortelli. Manca ancora un po’, ma noi come sempre ci portiamo avanti, e diamo uno sguardo ad alcuni degli eventi più significativi.

Leggi di più »

L’Appennino tosco-emiliano è la parte più settentrionale della catena appenninica, e a livello geopolitico interessa parte del territorio della provincia di Bologna e una zona della Toscana (province di Massa-Carrara, Prato, Lucca e Pistoia).

Leggi di più »

E’ appena ripresa la vita lavorativa post natalizia, ma noi, come ogni martedì, vogliamo stuzzicare la vostra voglia di vacanza con le nostre proposte per un last minute in agriturismo. Leggi di più »

Il tartufo è senza dubbio un prodotto molto apprezzato dagli amanti della buona tavola, e chi vuole fare esperienza della raccolta di questo pregiatissimo tubero può segnare il nome dell’Agriturismo Alle Vecchie Querce di Fontecchio (provincia de L’Aquila), dove, nei periodi consentiti, gli ospiti dell’azienda agricola possono assistere a questa interessante attività.

Leggi di più »

Risale allo scorso agosto la pubblicazione ufficiale della legge regionale che disciplina l’esercizio dell’attività agrituristica in Veneto. Si tratta del provvedimento numero 20 del 10 agosto 2012, che, in questi ultimi giorni, è stato al centro dell’attenzione dei gestori degli agriturismi per via di alcune integrazioni, che non modificano in maniera sostanziale l’assetto contenutistico della norma. Leggi di più »

Assisi e Perugia (suo capoluogo di provincia) sono due centri urbani che rappresentano il meglio delle bellezze artistiche dell’Umbria. Quando si parla di Assisi non si può fare a meno di chiamare in causa il fascino mistico di questa cittadina: le architetture sacre medievali dedicate a San Francesco e Santa Chiara costituiscono un patrimonio di estremo valore, che ogni anno attira migliaia di turisti. Leggi di più »

Data: 8 febbraio 2013 – 10 maggio 2013

Luogo: Parma

Regione: Emilia Romagna

Leggi di più »

Uno degli aspetti più interessanti dei soggiorni in agriturismo è la possibilità di vedere alcuni animali, che rappresentano una parte fondamentale in qualsiasi azienda agricola. Leggi di più »

Buone notizie per i produttori: è stata approvata in via definitiva la legge Mongiello – Scarpa, un provvedimento volto a proteggere l’olio made in Italy. Leggi di più »

Adesso che le feste natalizie stanno finendo, può essere il momento ideale per organizzare un last minute in agriturismo, cogliendo occasioni davvero interessanti dal punto di vista della scontistica. Leggi di più »