Un vino che affonda le sue radici nella storia di una famiglia, che da oltre cento anni coltiva la vite, tramandando segreti e saperi. Leggi di più »
Un vino che affonda le sue radici nella storia di una famiglia, che da oltre cento anni coltiva la vite, tramandando segreti e saperi. Leggi di più »
Il modo migliore per scoprire il mondo degli agriturismi è sicuramente quello di ascoltare la testimonianza di chi in agriturismo ci lavora. Abbiamo intervistato il signor Roberto, gestore dell’agriturismo “La Scentella”che ci ha raccontato la storia della sua struttura. Leggi di più »
FDstore è un’azienda specializzata nel settore lattiero caseario che fonda le sue radici nel territorio di produzione del Parmigiano Reggiano. Leggi di più »
Puntualità, cortesia ma soprattutto sicurezza: questa la filosofia dell’azienda trevigiana Caverzan Autocorriere che da oltre cinquant’anni si occupa di trasporto su autobus. Leggi di più »
In occasione di San Valentino avevamo chiesto a tutti gli amici di Facebook di eleggere la città italiana più romantica ed è stata Venezia ad essere decretata città dell’amore, seguita da Firenze e Roma. Leggi di più »
Cosa sono le Energie Rinnovabili?
In linea di massima, sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti “rigenerabili” o “non esauribili”, il cui utilizzo non compromette quindi le risorse naturali per le generazioni future. Leggi di più »
Ecco i consigli di Sandra del B&B Sile e Natura per proteggere la pelle del viso dal freddo intenso di questi giorni: un’ ottima emulsione da usare generosamente, con massaggi circolari e con le mani leggermente umide per facilitare l’assorbimento. Leggi di più »
A quanto pare anche per il 2012 il governo ha dato l’ok per le detrazioni fiscali al 55% sui lavori riguardanti il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Leggi di più »
Trascorrere le vacanze in agriturismo è sempre più di moda! Lo dice anche il “The Telegraph” che nell’articolo “Italian experiences and farm stays: an insider’s holiday guide” celebra gli agriturismi italiani per il loro “chic bohemiano con un tocco di lusso” e per la possibilità che danno di sperimentare l’autenticità italiana a partire dalla cucina, molto amata da stranieri e non solo. Leggi di più »
Il Parmigiano Reggiano DOP racchiude in sé un viaggio unico e straordinario lungo nove secoli. Le sue origini infatti sono antichissime e le prime testimonianze storiche fanno fede come già nel 1200 – 1300 il Parmigiano Reggiano avesse raggiunto quella tipizzazione perfetta che si è conservata sostanzialmente immutata fino ai nostri giorni. Leggi di più »