Ingredienti:
– 1 piccola cipolla bianca
– 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
– brodo vegetale
– sale fino
– 400 g di passata di pomodoro
– zucchero semolato
– 2 polpette
– 160 g di pasta
– Parmigiano Reggiano
Ingredienti:
– 1 piccola cipolla bianca
– 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
– brodo vegetale
– sale fino
– 400 g di passata di pomodoro
– zucchero semolato
– 2 polpette
– 160 g di pasta
– Parmigiano Reggiano
Periodo: dal 10 maggio al 27 settembre 2012
Location: Borgo Marina Cervia (RA)
Regione: Emilia Romagna
Chi vuole aprire un agriturismo nelle Marche deve conformarsi alle disposizioni della Legge regionale n°3 del 3 aprile 2002. Leggi di più »
Oggi è il signor Massimo a portarci alla scoperta del Casale dei Gelsi a Castiglione in Teverina, un agriturismo immerso nel verde dell’Alta Sabina, in Lazio. E’ stato proprio l’amore per la natura a spingere il proprietario e la sua famiglia a trasformare undici anni fa un antico casale ottocentesco in un accogliente agriturismo.
La Valle d’Aosta è una regione ricca di tradizioni e bellezza. Famosa per le sue montagne che ogni anno attirano milioni di appassionati di sport invernali, è una terra dove la natura fa da padrona: panorami mozzafiato sono infatti visibili in ogni parte della regione, ed è sempre sorprendente fermarsi a osservare il profilo di un monte, o la maestosità di un bosco, con le sommità degli alberi accarezzate dal sole.
Leggi di più »
Sono sempre di più le persone che scelgono di trascorrere una vacanza in agriturismo soprattutto per un motivo: la possibilità di accedere a diversi trattamenti di bellezza.
Leggi di più »
Avete mai pensato di avventurarvi per tortuose strade di montagna, scoprendo così la vera essenza di un ambiente di colori e profumi, che in ogni stagione è in grado di regalare emozioni al turista?
Ingredienti:
– 1 kg di cozze
– 1 limone
– pepe
Preparazione:
– Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente.