Il Blog degli agriturismi italiani dal 1999


Domenica 5 agosto 2012, si salirà sul Monte Zebio, su posizione dominante su tutto l’altopiano. Ripercorreremo così alcuni tra i luoghi più significativi citati da Emilio Lussu nel suo libro “Un anno sull’Altipiano”. Il contesto sarà il suggestivo panorama di boschi e prati d’alta quota.

Leggi di più »


Coloro i quali vogliono aprire un agriturismo in Lombardia devono attenersi alle disposizioni presenti nella Legge Regionale 31 del 5 dicembre 2008.
Leggi di più »


La Calabria è una regione dove è possibile fare esperienza di una sorprendente varietà di paesaggi: dalle montagne della Sila alle meravigliose coste, in Calabria si può davvero trovare di tutto, e scoprire una terra ancora molto attaccata alle tradizioni folkloristiche, e, soprattutto, attenta alla promozione del territorio.
Leggi di più »


In una splendida posizione panoramica, il B&B in campagna Casale di Brolio domina la Valdichiana, in un punto ideale per raggiungere città d’arte e luoghi di grande bellezza come Arezzo, Siena, Cortona e Montepulciano. Il signor Marcello ci accompagna alla scoperta di questa struttura per assaporare al meglio la storia, i sapori e i vini toscani.

Leggi di più »


agriturismiCon pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto del giorno 11 maggio 2012, il G.A.L. Antico Dogado aprirà i termini per la presentazione delle domande relative alla MISURA 311 “DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITA’ NON AGRICOLE”

Leggi di più »


L’estate 2012 è ormai iniziata, e con lei sono arrivati anche i primi dati ufficiali relativi alle mete scelte da italiani e non in vacanza.

Leggi di più »


“Sui 16.639 agriturismi presenti in Italia, 8.127 sorgono sul territorio di 2.341 Piccoli comuni italiani”.E’ quanto emerge dall’Atlante 2012 dei Piccoli Comuni, realizzato da Ifel, che sara’ presentato sabato 7 luglio in occasione della XII Conferenza nazionale dei Piccoli comuni Anci.

Leggi di più »


Un last minute è la soluzione ideale per affrontare questi giorni di caldo, che sono magari vicini alle ferie, ma che sembrano molto più faticosi per via degli anticicloni dai poco simpatici e fantasiosi nomi.

Leggi di più »


Tra le attività più apprezzate da chi ama le vacanze verdi e il mondo degli agriturismi c’è senza dubbio la visita alle cantine enologiche. Oggi noi ve ne suggeriamo una, che si trova in Veneto. In questo lunedì andiamo a Valdobbiadene (TV), presso l’Agriturismo Roccat.
Leggi di più »


  Ingredienti:

– 2 wurstel medi (160 g circa)
– 80 g di formaggio tipo Leerdammer
– 6 olive verdi e 12 pomodorini tipo Pachino (150 g circa)
– 2 cucchiai d’olio, sale fino e pepe
– 2 cucchiai di ketchup

Leggi di più »