Il Blog degli agriturismi italiani dal 1999


Agriturismo_CacciamiciLa Toscana è una terra dove natura e cultura incontrano i sentimenti del visitatore in maniera perfetta. Ogni angolo di questa regione parla di bellezza e storia, e oggi noi vi portiamo a scoprire una zona molto affascinante. Vi parliamo infatti dell’Agriturismo Cacciamici e Conte Ugo, situato nel bellissimo borgo di Pienza, in provincia di Siena.

Leggi di più »


Gli agriturismi sono un esempio di incontro tra esigenze dell’uomo e attenzione nei confronti della natura. Il turismo rurale ha una dichiarata impronta verde, ed esempi come l’Agriturismo La Corte del Lupo (situato a Nocera Umbra, in provincia di Perugia) ce lo dimostrano perfettamente.

Leggi di più »


Date: 4 settembre  – 8 settembre 2013

Location: Mantova

Regione: Lombardia

Leggi di più »


AnghiariI mercatini dell’antiquariato sono sempre delle occasioni molto interessanti non solo per fare acquisti, ma anche per nuove scoperte culturali. Per chi ama l’atmosfera di questi appuntamenti segnaliamo “Memorandia – Le cose raccontano”, il mercatino che si svolge ogni seconda domenica del mese presso il suggestivo borgo di Anghiari, in provincia di Arezzo.

Leggi di più »


LArcipelago Toscano è uno dei punti di riferimento più importanti per il settore turistico della regione. Il territorio delle isole è situato tra la Toscana e la Corsica, ed è compreso nelle aree provinciali di Grosseto e Livorno. Le isole maggiori sono sette, seguite da un numero di isolotti minori (tra cui Giannutri) e di scogli.

Leggi di più »


Le montagne del Trentino sono un contesto di fascino paesaggistico unico, che nel periodo estivo si amplifica,  regalando all’osservatore colori e atmosfere meravigliose. Scoprire tutto questo con un soggiorno in agriturismo è una scelta sempre molto interessante, e noi siamo sempre pronti a consigliarvi i modi migliori per risparmiare, senza ovviamente perdere di vista la qualità.

Leggi di più »


L’Umbria è una terra di grande bellezza, il cui fascino passa anche dalla cucina. Se volete scoprire questo mondo fantastico la scelta migliore è soggiornare in agriturismo, ed entrare in contatto con un mix unico, in grado di incantare chiunque ami i ritmi della natura, e viverli con l’aiuto di chi la ama.

Leggi di più »


E’ da poco passato il ferragosto, una data fondamentale per monitorare lo stato di salute della stagione turistica. Per quanto riguarda gli agriturismi, un’indagine Coldiretti ha registrato circa 250.000 persone nelle aziende agricole il 15 agosto. Il dato non è molto diverso da quello dello scorso anno, segno di come gli agriturismi riescano a tenere testa alla crisi senza particolari problemi.

Leggi di più »


machiavelli-e-il-suo-tempoDate: 30 aprile – 30 settembre 2013

Location: Roma

Regione: Lazio

Leggi di più »


friuliIl Friuli Venezia Giulia è una terra ricca di storia e di  bellezze naturali e artistiche. La regione si divide in diverse zone, e una delle più famose a livello turistico è il Friuli Collinare. Si tratta di una zona montuosa che comprende alcuni dei più famosi comuni della regione, tra i quali spicca San Daniele.

Leggi di più »