Luoghi da scoprire

Archiviato nella categoria: Luoghi da scoprire

La primavera è un momento perfetto per trascorrere giorni di vacanza, le giornate cominciano ad allungarsi, la temperatura diventa gradevole e i bassi costi del soggiorno rendono i giorni di vacanza (o i weekend) davvero piacevoli e convenienti. Ok, ma dove andare? L’Italia, lo sappiamo bene, è uno scrigno di tesori, panorami e bellezze, vogliamo però consigliarvi 3 mete per questo marzo in agriturismo.

Dolomiti Bellunesi in agriturismo

Cercate la neve e paesaggi montani da togliere il fiato? Le Dolomiti fanno per voi. Che vogliate semplicemente godere dell’atmosfera oppure indossare sci e ciaspole, la scelta delle Dolomiti è perfetta. Sono Patrimonio mondiale dell’Unesco a riprova dell’assoluto valore di questa scelta. Sono tanti gli agriturismi in zona, noi vi consigliamo 5 scelte per trovare il vostro agriturismo perfetto nelle Dolomiti.

Agriturismo Le Code (Belluno – Veneto)

Agriturismo Casa De Bertoldi (Belluno – Veneto)

Agriturismo Al Bachero (Belluno – Veneto)

Agriturismo Degasper Giorgio (Cortina d’Ampezzo – Belluno)

Maso Palafavera (Zoldo Alto – Belluno)

Agriturismo a Gubbio e dintorni

In Umbria, nel cuore dell’Italia, scegliere Gubbio in primavera può essere una scelta intelligente. Un paesaggio aspro e collinare che si sussegue con continuità, una cucina italiana che raggiunge vette di alta qualità e gusto e tanti agriturismi davvero belli e suggestivi.

Agriturismo Valle Verde (Gubbio – Perugia)

Agriturismo Borgo Umbro (Perugia – Umbria)

Agriturismo Poggiomanente (Gubbio – Perugia)

Agriturismo La Coccinella (Valfabbrica – Perugia)

Agriturismo Montelovesco (Gubbio – Perugia)

Primavera in agriturismo in Sicilia

La Sicilia è un’isola assolata e splendida in ogni momento dell’anno. In primavera è una vera esplosione di luce e colori. Tanti gli agriturismo che offrono offerte super vantaggiose e comodi gli aeroporti di Palermo e Catania per raggiungere ogni angolo dell’isola.

Agriturismo Casale Poggio Del Tiglio (Viagrande – Catania)

Agriturismo Baglio San Nicola (Naro – Agrigento)

Agriturismo Il Casale Di Gurafi (Barcellona Pozzo di Gotto – Messina)

Agriturismo Sicily Country House & Beach (Catania – Sicilia Via Gattopardo)

Agriturismo Vultaggio (Trapani – Sicilia C.da Misiliscemi)

Offerte in agriturismo… su Agriturismi.it!

In più, c’e’ sempre il nostro catalogo di offerte che contiene più di mille proposte inserite direttamente dai gestori degli agriturismi italiani. Il catalogo più ricco e aggiornato del web! 😉 Buona scelta e buona vacanza in agriturismo. ELENCO OFFERTE

Tante sono le zone del nostro Paese che rischiano di non ricevere tutta la valorizzazione che meritano: tra queste ci sono i nostri Appennini, che da nord a sud sanno offrire panorami variegati e angoli ancora quasi incontaminati, tra piccoli borghi aggrappati alla roccia e alle loro tradizioni, boschi e, perché no, anche alcuni paesaggi splendidi per un weekend invernale ad alta quota. Scopriamo insieme alcune belle località, senza farci mancare una tappa rigenerante in agriturismo!

Leggi di più »

Oggi siamo in Basilicata, regione italiana dal patrimonio culturale e naturalistico imperdibile. Avvicinarsi alle tradizioni e ai sapori di questa terra che nei secoli ha visto succedersi culture diverse, è un’esperienza ancora più avvincente se vissuta in agriturismo.

1) La Lucania più autentica all’Agriturismo Torreluna

La prima tappa del nostro viaggio è Acerenza, nella Contrada Pian del Cerro, a 20 minuti da Potenza. Il borgo medievale con la bella Cattedrale, i Palmenti di Pietragalla, Cancellara città dei sapori e Oppido Lucano con le sue chiese rupestri fanno di quest’area una destinazione imperdibile per chi vuole addentrarsi nella Basilicata più autentica. La storia di questi affascinanti luoghi risale alla notte dei tempi, come confermano le numerose testimonianze d’insediamenti preistorici; ed ha visto susseguirsi culture diverse, come quella sannita e quella romana. E’ in questa terra di forti tradizioni agricole e folkloristiche che sorge l’Agriturismo Torreluna, immerso nel rigoglioso panorama naturalistico della Lucania, di cui offre i sapori autentici: le olive appena raccolte, il vino novello, i delicati e preziosi fiori di zafferano. Circondato da boschi e vallate, l’Agriturismo è particolare per la maestosa torre di pietra e le vivaci rifiniture. Nove le camere affacciate sul lago e le colline, con i materiali del legno e del ferro battuto. Davvero suggestiva la camera circolare in cima alla torre. Il viaggio di emozioni continua attraverso i sapori della tradizione contadina: la pasta fatta in casa rappresenta l’apoteosi della tradizione, sempre accompagnata da ingredienti semplici e genuini o conditi col ragù lucano di carne di vitello e cinghiale.

2) Soggiorno in un’antica masseria fortificata a pochi passi da Matera

Circondata dall’aspro e suggestivo paesaggio murgico, al confine con la Puglia, sorge la Masseria Torre Spagnola, che deve la sua denominazione alla possente torre merlata eretta tra il 1560 e il 1600, quando il territorio era controllato dalla Corona di Spagna. Torre Spagnola ebbe un valore strategico per il controllo delle vie del Materano, e nel 1700 fu donata all’Ordine dei Domenicani che la trasformarono in un’azienda agricola. Nell’800 il duca Malvezzi creò una vera e propria masseria adibita all’attività cerealicola ed all’addestramento di cavalli destinati all’esercito borbonico. Le incursioni dei briganti costrinsero il Duca a fortificare la masseria,che continuerà a svolgere, per tutto il 900, un ruolo di difesa delle campagne. Successivamente fu venduta alla famiglia Dimauro di Santeramo in Colle che nel 2001, dopo un accurato lavoro di ristrutturazione, l’ha trasformata in Agriturismo. La cornice ideale per una vacanza in pieno relax, avvolti dal fascino di origini antiche, di sapori genuini, dei colori splendidi del sud. L’Azienda Agrituristica dista solo pochi chilometri da Matera, la famosa “Città dei Sassi”, su un altopiano, inserito in un ambiente rilassante in ogni periodo dell’anno. Il complesso offre, per tutto l’arco dell’anno, 4 differenti tipologie di suites, variamente arredate e dotate di ogni comfort. Torre Spagnola è un complesso agrituristico che coniuga passato e presente, ovunque si respira la storia.

3) Circondati da un agrumeto all’interno di un’oasi naturalistica

Centro ideale per escursioni alla scoperta della regione, con i Sassi di Matera a soli 15 minuti, e le tante chiese rupestri, il paesaggio dei calanchi e ancora: Miglionico con il celebre castello del Malconsiglio, Montescaglioso con la splendida Abbazia Benedettina, Metaponto con il patrimonio archeologico della Magna Grecia e Melfi con il castello di Federico II. Stiamo parlando dell’Agriturismo L’Assiolo, situato lungo una tipica strada bianca a breve distanza dal lago di San Giuliano, all’interno dell’Oasi WWF con i sentieri verdi da esplorare in mountain bike. L’Agriturismo dispone camere confortevoli e di una suite, tutte con affaccio panoramico sul paesaggio circostante. Tra le produzioni dell’azienda agricola troviamo le olive da tavola, olio extravergine di oliva, ortaggi d’ogni tipo e agrumi: davvero incantevole lo scenario dell’agrumeto. La produzione biologica è norma, e la qualità degli ingredienti utilizzati in cucina la rispecchia, nella riscoperta dei piatti della tradizione lucana, preparati con cura da Marisa.

I colori e i profumi dell’autunno rendono magico un soggiorno in alcuni dei borghi più suggestivi dell’Umbria… scopriamone alcuni, con i nostri consigli per una sosta in agriturismo! Leggi di più »

Castello Scaligero di Sirmione - Foto Pixabay

Castello Scaligero di Sirmione – Foto Pixabay

Sono numerosissimi i castelli italiani che meritano una vista: da nord a sud, le antiche rocche e fortezze costituiscono una testimonianza affascinante di un lontano passato, che permette di riscoprire la vita ai tempi del Medioevo. Ne abbiamo raccolti cinque tra i più suggestivi, che certamente meritano una visita! Leggi di più »

Davvero difficile stilare una classifica dei borghi più belli del nostro Paese… ricchissimi di storia, tradizioni e scenari da togliere il fiato, concentrano nel modo più autentico l’immenso patrimonio millenario delle nostre regioni. Eccone alcuni, tutti da scoprire con una sosta in agriturismo! Leggi di più »

Agriturismo Case Perrotta

Agriturismo Case Perrotta

Natura incontaminata, una campagna ricca di sfumature e di profumi, un panorama che spazia dalle aspre alture all’azzurro del Mediterraneo fanno della Sicilia una meta ideale per vacanze indimenticabili, a contatto con le tradizioni più autentiche, custodite e portate avanti da tanti splendidi Agriturismi. Leggi di più »

Quali sono le spiagge più belle d’Italia? Eccone alcune da non perdere per un weekend di sole e mare! Leggi di più »

Le città più magiche per trascorrere il Carnevale? Da nord a sud, ecco alcune delle località più suggestive per rivivere le antiche tradizioni di questa festa unica! Leggi di più »

Questa settimana esploriamo l’Umbria e la bellissima Gubbio, un territorio ricco di storia e di bellezze naturali, punteggiato da meravigliosi agriturismi e country house.

Leggi di più »