Consigli per il weekend

Archiviato nella categoria: Consigli per il weekend

Positano - Foto Stepanie Costa

Positano – Foto Stepanie Costa

L’estate è ancora lontana, ma il primo tiepido sole già ci fa pregustare i caldi raggi estivi, e la piacevole brezza marina sulla spiaggia. Oggi vogliamo gustarci un anticipo d’estate con un breve itinerario tra i profumi agrumati della Costiera Amalfitana.

Leggi di più »

Il nostro itinerario ci porta oggi alla scoperta dei dolci sapori della tradizione pasticcera italiana, in un tour che da Nord a Sud ci porta a conoscere le deliziose ricette che tanto ci dicono della storia, delle dominazioni secolari, ma anche dello stretto legame con la terra e con le caratteristiche climatiche e geografiche così variegate che contraddistinguono le regioni del nostro Bel Paese.

Leggi di più »

mostre_arte_citta_italianeIl mese di febbraio è davvero speciale per la ricchezza di mostre artistiche ed eventi culturali nelle più belle città d’arte d’Italia. Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un weekend alternativo a caccia di… capolavori!

Leggi di più »

Oltre ad essere il mese degli innamorati (tante le offerte per un San Valentino romantico in agriturismo!), febbraio è tradizionalmente il mese del Carnevale, che quest’anno cadrà a fine mese: il 27 febbraio sarà giovedì grasso, la domenica di Carnevale il 2 marzo, per chiudere i festeggiamenti il martedì grasso, 4 marzo. Accanto al celebri Carnevale di Venezia e di Viareggio (Lucca), ecco alcune idee alternative per trascorrere questa festività in luoghi che hanno preservato antiche tradizioni.
Leggi di più »

Chi l’ha detto che l’inverno fa rima solo con la montagna? Se non siete fanatici di vette innevate e sci e il mare in bassa stagione non vi suscita sentimenti di malinconia o nostalgia (o magari solo un pizzico), questo post è per voi: il blog di eDreams ci consiglia infatti itinerari di viaggio costieri per week end invernali. Per una breve fuga a base di relax e silenzio, da apprezzare su un lungomare vuoto con le onde che si infrangono sul bagnasciuga.
E se quando finite di leggere l’articolo vi viene voglia di partire, date un’occhiata alle nostre offerte voli.

Leggi di più »

Presentiamo oggi un itinerario alla scoperta dei sapori più tradizionali di un territorio davvero particolare, l’area del Basso Polesine. La rivista Sapori d’Italia ci propone ottimi suggerimenti per gustare il meglio della cucina polesana, insieme alle offerte di Agriturismi.it per un soggiorno speciale. Leggi di più »

La festa più attesa dagli innamorati è alle porte, e quale cornice più sognante e romantica di quella di un antico borgo medievale, magari immerso in un dolce paesaggio collinare e dominato da una leggendaria fortezza? Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un San Valentino da fiaba nel cuore della nostra penisola, con una sosta rilassante in agriturismo.
Leggi di più »

Gastaldo_di_Rolle

Eccoci al B&B Residenza Gastaldo di Rolle, situato in un piccolo borgo circondato dalle dolci colline Trevigiane, Rolle di Cison di Valmarino. In questa incantevole location veneta, dove gli olivi e le vigne si arrampicano sui declivi, a soli 40 kilometri dalla cittadina artistica di Treviso, sorge il primo borgo italiano a godere della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci. Leggi di più »

CasciaLa Valnerina è un territorio stupendo che prende il nome dal fiume che l’attraversa, il Nera, ed è una delle aree più belle della regione Umbria.
Fortificazioni, torri medievali, eremi e grandi abbazie punteggiano queste terre ondulate, riportando alla memoria epoche lontane. Numerosi piccoli borghi preservano le tradizioni popolari e un patrimonio culturale ricchissimo.
Leggi di più »

gorizia

L’Agriturismo Le Giarine, situato a Fogliano Redipuglia, in provincia di Gorizia, è una destinazione ideale per trascorrere le vacanze natalizie alla scoperta di un patrimonio culturale unico, insieme alle tradizioni gastronomiche di una terra famosa in tutto il mondo per i suoi vini, il Friuli-Venezia Giulia. Leggi di più »