Il Parco Nazionale del Pollino, istituito nel 1988, è una delle più importanti aree protette del Sud Italia. Leggi di più »
Il Parco Nazionale del Pollino, istituito nel 1988, è una delle più importanti aree protette del Sud Italia. Leggi di più »
La Campania è una regione dall’importantissimo patrimonio paesaggistico e artistico, e scoprirla soggiornando in agriturismo può essere un’esperienza davvero interessante. Leggi di più »
La Toscana è sicuramente un luogo fantastico da scoprire a piedi, rendendosi conto, giorno dopo giorno, della grande quantità di bellezze artistiche e naturali che possiede. Leggi di più »
La Riviera di Ponente è la parte occidentale della costa ligure; nella sua lunghezza sono compresi i tratti denominati Riviera dei Fiori, che si estende dal comune di Andora fino al confine con la Francia, e Riviera delle Palme, che va dal comune di Varazze fino a quello di Andora.
Leggi di più »
Se avete voglia di passare qualche giorno all’insegna del relax in mezzo alla natura, perché non andare in Toscana? Leggi di più »
Ci sono tanti modi per apprezzare le bellezze di un territorio, e gli agriturismi italiani propongono attività di ogni tipo per guidare i turisti in un approccio al fascino del paesaggio. Leggi di più »
Agosto sta finendo, ma i momenti per approfittare di un last minute sono sempre buoni. Questa settimana la nostra proposta riguarda la Toscana, per la precisione l’Agriturismo Podere San Giorgio (Radicofani, Siena).
La zona delle Dolomiti è una delle bellezze naturali più importanti del nostro Paese. La catena delle Dolomiti è una parte del gruppo alpino, e si estende nelle province di Trento, Bolzano e Belluno. Uno dei sottogruppi più importanti è quello delle Dolomiti del Brenta, dove è possibile trovare alcuni luoghi di grande pregio turistico.