Il Blog degli agriturismi italiani dal 1999


arte provenzaleArte Provenzale da oltre 10 anni propone biancheria per la casa di ottima qualità a prezzi competitivi: lenzuola, spugne, tovaglie, accessori per la cucina e dallo scorso anno anche il telo tunisino “LA FOUTA”, realizzato artigianalmente con i telai e annodato a mano in 100% cotone.

Leggi di più »


Il nostro itinerario ci porta oggi alla scoperta dei dolci sapori della tradizione pasticcera italiana, in un tour che da Nord a Sud ci porta a conoscere le deliziose ricette che tanto ci dicono della storia, delle dominazioni secolari, ma anche dello stretto legame con la terra e con le caratteristiche climatiche e geografiche così variegate che contraddistinguono le regioni del nostro Bel Paese.

Leggi di più »


mostre_arte_citta_italianeIl mese di febbraio è davvero speciale per la ricchezza di mostre artistiche ed eventi culturali nelle più belle città d’arte d’Italia. Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un weekend alternativo a caccia di… capolavori!

Leggi di più »


Oltre ad essere il mese degli innamorati (tante le offerte per un San Valentino romantico in agriturismo!), febbraio è tradizionalmente il mese del Carnevale, che quest’anno cadrà a fine mese: il 27 febbraio sarà giovedì grasso, la domenica di Carnevale il 2 marzo, per chiudere i festeggiamenti il martedì grasso, 4 marzo. Accanto al celebri Carnevale di Venezia e di Viareggio (Lucca), ecco alcune idee alternative per trascorrere questa festività in luoghi che hanno preservato antiche tradizioni.
Leggi di più »


Chi l’ha detto che l’inverno fa rima solo con la montagna? Se non siete fanatici di vette innevate e sci e il mare in bassa stagione non vi suscita sentimenti di malinconia o nostalgia (o magari solo un pizzico), questo post è per voi: il blog di eDreams ci consiglia infatti itinerari di viaggio costieri per week end invernali. Per una breve fuga a base di relax e silenzio, da apprezzare su un lungomare vuoto con le onde che si infrangono sul bagnasciuga.
E se quando finite di leggere l’articolo vi viene voglia di partire, date un’occhiata alle nostre offerte voli.

Leggi di più »


Presentiamo oggi un itinerario alla scoperta dei sapori più tradizionali di un territorio davvero particolare, l’area del Basso Polesine. La rivista Sapori d’Italia ci propone ottimi suggerimenti per gustare il meglio della cucina polesana, insieme alle offerte di Agriturismi.it per un soggiorno speciale. Leggi di più »


La festa più attesa dagli innamorati è alle porte, e quale cornice più sognante e romantica di quella di un antico borgo medievale, magari immerso in un dolce paesaggio collinare e dominato da una leggendaria fortezza? Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un San Valentino da fiaba nel cuore della nostra penisola, con una sosta rilassante in agriturismo.
Leggi di più »


E’ vero, le vacanze natalizie sono da poco terminate, ma c’è sempre spazio per una breve fuga dalla stressante routine quotidiana, magari per un piacevole weekend all’insegna del relax! La nostra penisola è particolarmente ricca di località che mettono al centro il benessere psico-fisico della persona, dedicandosi dalla cura per un’alimentazione sana, a rimedi terapeutici naturali, all’attenzione olistica al corpo e alla piacevole rigenerazione. Anche una breve pausa può essere un vero toccasana per il corpo e per lo spirito, e a questo proposito ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un fine settimana lasciandosi coccolare dall’armonia dei sensi.
Leggi di più »


Serragambetta-Eccoci a Castellana Grotte, in provincia di Bari: qui troviamo l’Agriturismo Serragambetta, una struttura di origini antichissime che risalgono al 1880, e che grazie a un’eccellente opera di ristrutturazione dal 1983 è una meta ricercata per l’atmosfera accogliente e rilassante, ideale per assaporare le tradizioni pugliesi nel rispetto della natura. E’ il signor Domenico, il titolare, a presentarcela.
Leggi di più »


Ingredienti
– Pastella per frittelle nelle dosi per le persone della ricetta
– 8 carciofi
– 1 limone
– 4 rametti di prezzemolo
– 100 ml di Brodo vegetale
– 2 spicchi di aglio
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– Pepe, Sale
– 50 g di Parmigiano Reggiano
– Olio di semi di arachide per friggere
Leggi di più »