Archiviato in:

Ingredienti per 4 persone:

250g di fragole
75g di zucchero a velo
250g di ricotta
1,5dl di panna
Leggi di più »

Ingredienti per 4 persone:
90g di carote, 150g di farina, 1 bustina di lievito per torte salate, 3 uova, 50g di parmigiano reggiano grattugiato, 1 cucchiaino di maggiorana essiccata, 8 cucchiai di olio d’oliva, extravergine, sale, pepe.

Leggi di più »

I Due Mondi è un agriturismo di quelli autentici dove alla fine della vacanza si esce rilassati, con la pancia piena e con nuove esperienze!

Leggi di più »

Immersa tra le montagne a soli 20 chilometri da Trento, la Valle dei Mòcheni rimane nel cuore per lo straordinario scenario dell’alternarsi dei colori della natura.

Leggi di più »

Secondo i dati di Euromonitor International l’anno scorso le vendite sul mercato gastronomico polacco hanno registrato un calo di 100 mln zloty (25 mln di euro). Le maggiori conseguenze negative hanno riguardato soprattutto bar, ristoranti e caffé.

Leggi di più »

     Ingredienti per 2 persone

     1 mazzo di amorini
     140gr gorgonzola
     150gr pasta
     olio q.b.
     sale e pepe

     Leggi di più »

Ingredienti

300 gr. di carne trita di vitello, 200 gr. di pane raffermo, 80 gr. di mortadella, 1 bicchiere di latte, 1 uovo + 1 tuorlo, pan grattato, 100 gr. di Grana Padano grattugiato, prezzemolo tritato, noce moscata, pepe

Leggi di più »

Ingredienti(per 4 persone)
100 gr di carne trita di manzo, 100 gr di carne trita di maiale, 50 gr di pancetta stagionata, 30 gr di burro, 100 gr di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1/2 bicchiere di vino rosso, 1/2 carota, 1/2 cipolla, 1 costa di sedano, olio extravergine di oliva, sale, pepe a volontà 🙂

Leggi di più »

L’agriturismo è il luogo ideale per gustare prodotti tipici e naturali… Cocotte di cipolle rosse, salatini alla salsiccia, frittini alla salvia, tortine al pecorino e miele, rotolini di porri e prosciutto…e siamo solo all’antipasto!

Leggi di più »

Il Times celebra gli agriturismi di casa nostra. Da nord a sud, proposte per avvicinarsi alle eccellenze del territorio e alle sue tipicità.

Francesco Benincasa

Leggi di più »

  • Tags: