Arrivano i primi dati del periodo del grande esodo estivo: meno italiani vanno in vacanza (l’8% in meno rispetto al 2008), e le ferie sono più brevi, con una durata media pari a una settimana.
Leggi di più »
Arrivano i primi dati del periodo del grande esodo estivo: meno italiani vanno in vacanza (l’8% in meno rispetto al 2008), e le ferie sono più brevi, con una durata media pari a una settimana.
Leggi di più »
Oggi è il signor Massimo a portarci alla scoperta del Casale dei Gelsi a Castiglione in Teverina, un agriturismo immerso nel verde dell’Alta Sabina, in Lazio. E’ stato proprio l’amore per la natura a spingere il proprietario e la sua famiglia a trasformare undici anni fa un antico casale ottocentesco in un accogliente agriturismo.
Sono sempre di più le persone che scelgono di trascorrere una vacanza in agriturismo soprattutto per un motivo: la possibilità di accedere a diversi trattamenti di bellezza.
Leggi di più »
In una splendida posizione panoramica, il B&B in campagna Casale di Brolio domina la Valdichiana, in un punto ideale per raggiungere città d’arte e luoghi di grande bellezza come Arezzo, Siena, Cortona e Montepulciano. Il signor Marcello ci accompagna alla scoperta di questa struttura per assaporare al meglio la storia, i sapori e i vini toscani.
L’estate 2012 è ormai iniziata, e con lei sono arrivati anche i primi dati ufficiali relativi alle mete scelte da italiani e non in vacanza.
Da oltre un secolo fedele alla sua vocazione agricola, l’Agriturismo La Badessa è un’oasi silenziosa nel cuore del Salento, perfetta per assaporare le bellezze naturali e i profumi di questa terra splendida, tra agrumeti, uliveti e spiagge. Scopriamolo insieme alla signora Francesca.
I nostri lettori, da grandi appassionati di agriturismi e vacanze ecologiche, avranno sicuramente sentito su alcuni media nazionali la notizia riguardante l’agriturismo gestito da 12 ex senza tetto.
All’interno di un tipico cascinale mantovano, interamente ristrutturato, immerso nell’oasi verde delle colline moreniche, a pochi passi dal Lago di Garda, sorge il b&b in campagna Cascina Alle Rose. Il signor Daniele ci accompagna alla scoperta di questa atmosfera accogliente e rilassante, tra i piaceri della buona tavola e una natura tutta da esplorare.
Ci è già capitato di parlarne in questo blog: sono diversi gli agriturismi dove è possibile partecipare a corsi di yoga, di meditazione e a seminari dedicati all’auto aiuto e all’introspezione attraverso diversi canali, tra cui l’espressione artistica.
Oggi è la signora Olimpia, titolare dell’agriturismo Antica Cassia, a Bolsena, a svelarci le peculiarità di una struttura che da quattro anni permette di godere di un territorio meraviglioso dal punto di vista ambientale e ricco di tradizioni e storia, racchiuso tra il lago e la campagna, in un’atmosfera di tranquillità e semplicità.