Articoli e Curiosità

Archiviato nella categoria: Articoli e Curiosità

taverna_di_bibbianoSulla cima di uno dei meravigliosi colli attorno a San Giminiano sorge l’agriturismo Taverna di Bibbiano. Ed è la gentile Signora Martina a descriverci questa deliziosa e curatissima struttura, immersa tra campi di lavanda, rose e piante aromatiche.

Leggi di più »

I dati sulla crisi dell’occupazione giovanile sono sotto gli occhi mediatici tutti i giorni. C’è però anche un ambito positivo che è importante sottolineare, ossia che i giovani italiani non si perdono d’animo, e che per essere autonomi sono disposti a fare di tutto.

Leggi di più »

Penserete di esservi persi dopo aver percorso in auto infiniti boschi e distese di campi, dopo più di 10 minuti di assoluta e pura natura; e invece, l’Agriturismo Relais Guado Al Sole sorgerà davanti ai vostri occhi come un’oasi nel deserto. Questa curata e rilassante struttura ci viene gentilmente e dettagliatamente descritta dal Sig. Antonio.

Leggi di più »

La formazione è un ambito fondamentale quando si tratta di affrontare in maniera puntuale il connubio tra agricoltura, salvaguardia del territorio e ospitalità. Ci sono tantissime iniziative che hanno l’obiettivo di stimolare questo equilibrio, e di aprire un punto di vista sempre più professionale sulle nostre eccellenze.

Leggi di più »

Agrihotel_CentopiniTra le colline della Signoria dei Malatesta, in un’oasi di 7000 mq di verde e borghi antichi, sorge l’Agrihotel Ristorante Centopini. La gentile Signora Arianna ci racconta questa struttura gestita dalla sua famiglia, immersa nella natura e  affacciata sulla riviera romagnola.

Leggi di più »

E’ passato poco più di un anno dal devastante terremoto che ha messo in ginocchio parte dell’Emilia Romagna, una terra dove le attività agricole rivestono un ruolo di centrale importanza. In questi giorni è stato presentato un documento molto rilevante, ossia il Rapporto Agroalimentare 2012, promosso dalla collaborazione tra Regione Emilia Romagna e Unioncamere.

Leggi di più »

liguriaGli agriturismi sono sempre più parte delle eccellenze italiane, e la loro tutela anche dal punto di vista dell’immagine è un passo fondamentale per chiunque voglia valorizzare in maniera completa questo patrimonio.

Leggi di più »

Per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno, la Città della Domenica, primo parco divertimenti in Italia, nel corso della stagione 2013 proporrà tante novità.
Aperta al pubblico il 21 aprile 1963, Città della Domenica balzò da subito agli onori delle cronache per le sue attrazioni futuristiche: la pista da sci in plastica, la manovia, il trenino sul lago e il gigantesco missile, fedele riproduzione di quello che proprio in quegli anni si apprestava a portare il primo uomo nello spazio e da dove, ancora oggi, si può ammirare uno tra i più bei panorami dell’Umbria.

Leggi di più »

Risalgono a qualche giorno fa le novità normative relative alla regolamentazione dei controlli riguardanti gli agriturismi in Sardegna. La giunta regionale ha approvato un’introduzione graduale dei controlli sui dettagli delle attività agrituristiche: le procedure infatti non inizieranno prima del 15 ottobre.

Leggi di più »

campi_aratiAprire un agriturismo può essere un’azione molto utile anche a livello sociale. In certi contesti rappresenta infatti una soluzione fondamentale per evitare che le aree rurali vengano abbandonate, e che un patrimonio di grande importanza dal punto di vista economico rimanga inutilizzato.

Leggi di più »