Archiviato in:

La festa più attesa dagli innamorati è alle porte, e quale cornice più sognante e romantica di quella di un antico borgo medievale, magari immerso in un dolce paesaggio collinare e dominato da una leggendaria fortezza? Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un San Valentino da fiaba nel cuore della nostra penisola, con una sosta rilassante in agriturismo.
Leggi di più »

E’ vero, le vacanze natalizie sono da poco terminate, ma c’è sempre spazio per una breve fuga dalla stressante routine quotidiana, magari per un piacevole weekend all’insegna del relax! La nostra penisola è particolarmente ricca di località che mettono al centro il benessere psico-fisico della persona, dedicandosi dalla cura per un’alimentazione sana, a rimedi terapeutici naturali, all’attenzione olistica al corpo e alla piacevole rigenerazione. Anche una breve pausa può essere un vero toccasana per il corpo e per lo spirito, e a questo proposito ecco alcuni suggerimenti per trascorrere un fine settimana lasciandosi coccolare dall’armonia dei sensi.
Leggi di più »

Serragambetta-Eccoci a Castellana Grotte, in provincia di Bari: qui troviamo l’Agriturismo Serragambetta, una struttura di origini antichissime che risalgono al 1880, e che grazie a un’eccellente opera di ristrutturazione dal 1983 è una meta ricercata per l’atmosfera accogliente e rilassante, ideale per assaporare le tradizioni pugliesi nel rispetto della natura. E’ il signor Domenico, il titolare, a presentarcela.
Leggi di più »

Ingredienti
– Pastella per frittelle nelle dosi per le persone della ricetta
– 8 carciofi
– 1 limone
– 4 rametti di prezzemolo
– 100 ml di Brodo vegetale
– 2 spicchi di aglio
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– Pepe, Sale
– 50 g di Parmigiano Reggiano
– Olio di semi di arachide per friggere
Leggi di più »

Gastaldo_di_Rolle

Eccoci al B&B Residenza Gastaldo di Rolle, situato in un piccolo borgo circondato dalle dolci colline Trevigiane, Rolle di Cison di Valmarino. In questa incantevole location veneta, dove gli olivi e le vigne si arrampicano sui declivi, a soli 40 kilometri dalla cittadina artistica di Treviso, sorge il primo borgo italiano a godere della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci. Leggi di più »

Ingredienti
– 120 g di salame ungherese
– 120 g di Leerdammer
– 20 g di radicchio rosso
– 40 g di gherigli di noce
– Burro per ungere la padella
– 500 g di pastella per crepes salate
Leggi di più »

CasciaLa Valnerina è un territorio stupendo che prende il nome dal fiume che l’attraversa, il Nera, ed è una delle aree più belle della regione Umbria.
Fortificazioni, torri medievali, eremi e grandi abbazie punteggiano queste terre ondulate, riportando alla memoria epoche lontane. Numerosi piccoli borghi preservano le tradizioni popolari e un patrimonio culturale ricchissimo.
Leggi di più »

Recentemente definita dalla prestigiosa rivista Americana Forbes come “il più grande tesoro gastronomico dell’Italia”, l’Emilia-Romagna è nota per essere una regione dalle ricchissime tradizioni culinarie, e davvero numerosi sono gli agriturismi che ogni giorno valorizzano questo grande patrimonio, utilizzando i prodotti tipici per reinventare ricette millenarie. Leggi di più »

Ingredienti
– 120 g di cioccolato fondente
– 80 g di burro
– 80 g di farina di grano tenero tipo 00
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1 bustina di vanillina
– 200 g di zucchero
– 50 g di nocciole tostate
– 2 uova

Leggi di più »

gorizia

L’Agriturismo Le Giarine, situato a Fogliano Redipuglia, in provincia di Gorizia, è una destinazione ideale per trascorrere le vacanze natalizie alla scoperta di un patrimonio culturale unico, insieme alle tradizioni gastronomiche di una terra famosa in tutto il mondo per i suoi vini, il Friuli-Venezia Giulia. Leggi di più »