Un salto in cucina

Archiviato nella categoria: Un salto in cucina

Chi di noi non ama il gelato? Proprio questo delizioso alimento dolce e rinfrescante è il protagonista del nostro itinerario di oggi, che ci porta a ripercorrere le tappe più importanti della storia del gelato nel nostro Paese, tra verità e leggenda, naturalmente senza dimenticarci di una sosta rilassante in agriturismo.

Leggi di più »

Umbria_itinerario_gusto_enogastronomiaIl nostro itinerario nel gusto ha inizio nella parte settentrionale dell’Umbria, una zona di sapori forti e genuini, legati alla terra, che si ritrovano nelle note del tartufo, dei funghi selvatici, della selvaggina e delle erbe di campo. Siamo a Pietralunga, un piccolo borgo medievale tra i colli dell’Alta Valle del Tevere, a breve distanza dalla bella Gubbio. Leggi di più »

Agriturismo è sinonimo di buona cucina, di ricette tradizionali e sapori locali, tramandati da generazioni e radicati nel territorio. Ecco alcuni suggerimenti per una gita fuori porta nei migliori agriturismi italiani senza farsi mancare una sosta… al ristorante!

Leggi di più »

Manca poco all’appuntamento più atteso dagli appassionati dell’enogastronomia di qualità,  da tutti coloro che quotidianamente si impegnano per offrire prodotti alimentari pregiati, vere e proprie eccellenze del patrimonio enogastronomico italiano e internazionale.

Stiamo parlando del Cibus 2014, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, che si terrà a Parma dal 5 all’8 maggio. Leggi di più »

La primavera è alle porte, e ci offre una varietà freschissima di frutta e verdura per fare il pieno di vitamine e sostanze preziose per il nostro benessere! Oggi grazie a Sapori d’Italia andiamo alla scoperta di un ingrediente immancabile per tante ricette gustose: gli asparagi, nelle loro diverse varietà, con una sosta in agriturismo, dove assaggiare i prodotti di questa stagione coltivati in modo al 100% naturale.

Leggi di più »

Ingredienti
– Pastella per frittelle nelle dosi per le persone della ricetta
– 8 carciofi
– 1 limone
– 4 rametti di prezzemolo
– 100 ml di Brodo vegetale
– 2 spicchi di aglio
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– Pepe, Sale
– 50 g di Parmigiano Reggiano
– Olio di semi di arachide per friggere
Leggi di più »

Ingredienti
– 120 g di salame ungherese
– 120 g di Leerdammer
– 20 g di radicchio rosso
– 40 g di gherigli di noce
– Burro per ungere la padella
– 500 g di pastella per crepes salate
Leggi di più »

Ingredienti
– 120 g di cioccolato fondente
– 80 g di burro
– 80 g di farina di grano tenero tipo 00
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1 bustina di vanillina
– 200 g di zucchero
– 50 g di nocciole tostate
– 2 uova

Leggi di più »

Ingredienti

– 100 g di taleggio
– 2 foglie di salvi
– 1 cucchiaio di latte
– Noce moscata
– 400 g di gnocchi di patate
– 20 g di Parmigiano Reggiano

Leggi di più »

Ingredienti
-100 g di zucca
– 150 g di patate
– 50 g di sedano
– 50 g di bietole da costa
– 150 g di cavolfiori
– 500 ml di Brodo vegetale
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 cipolla bionda di piccole dimensioni

Leggi di più »